Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Tania Convertini: ‘Mettere il pensiero critico al centro’. Intervista all’autrice de ‘L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani’

di Barbara Riccardi Poco prima delle vacanze natalizie, ho avuto il piacere di incontrare, nella libreria polivalente Anicia, Tania Convertini, arrivata in Italia per presentare il suo libro “L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani“. L’opera, pubblicata in occasione del centenario della nascita di Manzi, celebra la figura dell’educatore, noto al grande pubblico per la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

smartphone a scuola divieti studenti non rispettati

Smartphone a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: ‘È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani’

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato lo scorso 12 maggio, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano […]

‘L’alchimia dialogica’: a Siracusa il convegno nazionale delle Scuole Dialogiche. Tre giorni per riscoprire il potere educativo della fiducia

Sarà Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, a ospitare il Convegno nazionale delle Scuole Dialogiche intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Un evento che si preannuncia denso di contenuti, relazioni, visioni e buone pratiche, e che riunirà nel cuore del Mediterraneo – al Santuario della Madonna delle Lacrime – una rete sempre […]

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Nasce il nuovo sportello FIDAE a sostegno delle scuole paritarie

La FIDAE, la Federazione delle Scuole Cattoliche Primarie e Secondarie, annuncia l’ampliamento del servizio PRONTO FIDAE plus, uno sportello di consulenza e assistenza pensato per sostenere le scuole paritarie cattoliche nei sempre più complessi compiti gestionali, organizzativi ed educativi. “Le scuole cattoliche hanno bisogno di accompagnamento qualificato per affrontare il cambiamento, l’innovazione e le normative in continua […]

sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Sostegno/1. È giusto confermare un supplente se la famiglia lo chiede?

Com’è noto, i sindacati Flc Cgil e Gilda Unams (un sodalizio insolito) hanno impugnato il decreto ministeriale che introduce la possibilità di confermare il docente di sostegno di un alunno con disabilità – se ciò viene richiesto dalla famiglia e se c’è il parere positivo del dirigente scolastico, sentito il GLO, Gruppo di Lavoro Operativo –, ma il MIM su questo […]

Forgot Password