Via al nuovo anno scolastico. Terminate anche le elezioni, le scuole stanno ormai riaprendo finalmente in tutto il territorio nazionale. Alcune sono riuscite a farlo trasformando la crisi in opportunità, innovando e rinnovando, altre sono invece ripartite con un po’ più di fatica. Tra didattica a distanza, banchi monoposto e digitale, a parlare a Tuttoscuola […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
+ 224%. E’ l’incremento del numero di posti assegnati a docenti precari nella scuola statale italiana tra l’anno scolastico 2015-16 (per intendersi dopo l’infornata di immissioni in ruolo attuata dalla bistrattata “Buona Scuola”) e lo scorso anno scolastico (2021-22). Per questo il servizio lanciato ieri da Tuttoscuola ha fatto rumore. E per questo si parla […]
Ciò che appare in continuazione sui nostri media è la presenza indesiderata dei migranti, mentre se si osserva più da vicino l’andamento demografico il loro apporto contribuisce a sostenere una società numericamente in calo e con popolazione che invecchia rapidamente e che non intende svolgere alcuni lavori di cui c’è bisogno. Di fronte agli ingressi […]
Scuole Senza Frontiere è un progetto di comunicazione scolastica dedicato ai temi umanitari e al lavoro di Medici Senza Frontiere a cui è legato un concorso nazionale che ogni anno premia i migliori post realizzati da scuole secondarie di tutta Italia. Scuole Senza Frontiere è un contenitore di storie, un blog dove leggere articoli, vedere […]
I tentativi di modificare l’impianto della scuola gentiliana dal punto di vista strutturale sono tutti falliti, dalla riforma dei cicli di Berlinguer (7 anni di scuola di base più cinque di secondaria superiore con ordinamenti sostanzialmente immutati) all’ipotesi di due grandi aree di istruzione secondaria, quella liceale e quella tecnico-professionale, di durata quadriennale, formulata dal […]
Precario per l’Enciclopedia Treccani significa “instabile, passeggero, provvisorio, temporaneo, transitorio”; nel mondo del lavoro è formalmente identificato nel lavoratore con contratto a tempo determinato, un’occupazione che ha come unica certezza quella di andare a conclusione, ma non quella di continuare. Docenti precari: sono i peones della scuola. Ingiusto. L’anno scorso il Portale dati del Ministero […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci