Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità contratto scuola allarme d'aprile uil

Il Piano scuola estate/4: quei 150 milioni per tutti

Nella circolare prot. 643 del 27 aprile 2021, avente come oggetto: Piano scuola estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio, si precisano, tra l’altro, le fonti di finanziamento, in questo modo: “Per consentire la realizzazione del Piano, il Ministero dell’Istruzione rende disponibili alle istituzioni scolastiche, per un importo complessivo di circa 520 milioni di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

personale ATA precario scuola numeri

ATA, Flc Cgil: ‘Personale insufficiente a coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi’

“È necessario un piano straordinario di assunzioni per il personale ATA (assistenti amministravi e tecnici, collaboratori scolastici) per coprire tutti i posti vacanti e disponibili, cioè anche quelli classificati come organico di fatto”. Così la Flc Cgil in una nota.  Il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il prossimo anno scolastico ha annunciato un piano di assunzioni […]

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Esami di Stato 2023, online i risultati. Alla Maturità diminuiscono i 100 e le lodi

Disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2022/23. Ricordiamo che quest’anno l’Esame di Stato per il secondo ciclo di istruzione è tornato a essere articolato in due prove scritte […]

social e didattica, cosa ne pensa il ministro valditara

Social e didattica, Valditara: ‘Studiamo e verifichiamo, ma impossibile rinunciare al rapporto umano tra docente e ragazzi’

Social e didattica: “Io preferirei affrontare questo tema in un ambito più ampio, quello dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del digitale“, ha detto il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara in occasione della sua partecipazione alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival. “Noi investiamo risorse importante su questo. Ma quello a cui noi non dobbiamo […]

Forgot Password