Via alla prima prova maturità 2025: l’ansia delle migliaia di maturandi si può combattere solo con la preparazione. In questo senso possiamo esercitarci sulle ultime simulazioni pubblicate dal MIM. Nel 2019, un anno prima della pandemia, il MIM ha infatti pubblicato per la prima volta gli esempi di prima prova maturità per permettere agli studenti di iniziare a […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Messaggio promozionale Opera Education è il progetto che dal 1996 promuove la passione per l’opera lirica nel giovane pubblico attraverso spettacoli e percorsi di formazione per le scuole e le famiglie. Ogni anno l’iniziativa coinvolge più di 120mila giovani spettatori in tutta Italia e in Europa, dal nido alla secondaria di I grado, con proposte […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul suo sito le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole: un dettagliato documento di 34 pagine che fornisce indicazioni operative ai diversi attori coinvolti (dirigenti, insegnanti, studenti, personale amministrativo), precedute però da una corposa serie di caveat sulla utilizzazione sicura delle tecnologie basate sull’IA in […]
Un dettagliato servizio di Gianna Fregonara, pubblicato sul Corriere della Sera dello scorso 25 agosto, ha reso note le linee di un ampio Rapporto sulla evoluzione della scuola italiana da oggi al 2050 predisposto da Indire e presentato dall’Istituto in occasione della sua audizione presso la “Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali della […]
In materia di sicurezza degli edifici scolastici non è certamente di secondaria importanza l’applicazione della Normativa antisismica, a cominciare dal Certificato di collaudo statico (CIS), il documento che attesta le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato, in base alle norme in vigore al momento della costruzione dell’edificio. Il CIS attesta la sicurezza di un fabbricato dal punto […]
Il nuovo dossier di Tuttoscuola sull’edilizia scolastica scatta una fotografia (relativa all’anno scolastico precedente a quello che si è da poco concluso) di una situazione che si è stratificata nei decenni. L’inadeguatezza che racconta può definirsi “strutturale” in tutti i sensi. L’edilizia scolastica può rappresentare una buona cartina di tornasole dell’evoluzione storica del Paese, della […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci