Nemmeno una settimana dalla ripresa delle lezioni in presenza e già si registrano alcune classi che, per via di casi di positività al Covid, sono dovute tornare in Dad. Accade nell’area di Bolzano, così come nel Milanese e nel Modenese, fino alla Sardegna. Nello specifico si tratta di 30 classi a Milano, 7 nel lodigiano, 10 […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Per risolvere la questione dei diplomifici in modo definitivo, occorre che anche in Italia si proceda con la garanzia del diritto alla libertà di scelta educativa da parte dei genitori”. Questa la possibile soluzione al problema per Suor Anna Monia Alfieri, religiosa delle Marcelline, tra le voci più accreditate sui problemi dell’organizzazione dei sistemi formativi […]
“Tutto il personale che lavora nella scuola avrà sconti che andranno fino a un massimo del 30% su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che aderiscono alle convenzioni sottoscritte tra Ministero, aziende e associazioni di categoria. Grazie alla forte sinergia fra istituzioni pubbliche e soggetti privati, contiamo di dare un segnale concreto di attenzione a […]
Il made in Italy, motore di sviluppo del Sistema Italia, baricentro di una innovativa e competitiva politica industriale richiede nuove competenze e nuovi investimenti per vincere le sfide internazionali. Rafforzare le filiere tecnologico-professionali, ampliare il quadro nazionale delle qualifiche professionali, favorire la mobilità dei percorsi e tra i percorsi formativi finalizzati a rispondere alle nuove […]
La partecipazione ad attività formative avviene nell’orario di servizio, ma non in quello di insegnamento, al fine di evitare oneri di sostituzione. La scuola di alta formazione starà pensando anche ad iniziative on line, come avviene per l’INDIRE? Dei periodi sabbatici di cui si è tanto parlato si ha più notizia? Rimangono i cinque giorni […]
Le difficoltà che in Italia ha incontrato la costruzione di un robusto ed efficace sistema di istruzione terziaria professionalizzante è forse la principale spiegazione del numero così basso di laureati nel nostro Paese (poco meno del 27% fra i 30-34enni, contro una media UE di quasi il 42%). Nati circa quindici anni fa, gli ITS […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci