Altri dalla categoria
Nicolas Maupas: ‘Sogno una scuola fatta da quei prof che già esistono e che ogni giorno aiutano tantissimi giovani’
Di Sara Morandi “L’Amore, in Teoria” è un film diretto da Luca Lucini che esplora le complessità delle relazioni giovanili e la crescita personale attraverso il personaggio di Leone, interpretato da Nicolas Maupas. Inizialmente, Leone appare come il fidanzato perfetto: un brillante studente di filosofia, educato e rispettato, che gode della stima dei genitori della […]
Focus DL 45 anti – diplomifici. Parità scolastica, 25 anni dopo: Valditara contro i diplomifici
Via all’ultima puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. A 25 anni dalla legge sulla parità scolastica, il fenomeno dei diplomifici resta una ferita aperta. Solo oggi, con il decreto 45/2025, il ministro Valditara rompe un lungo silenzio politico e prova a intervenire. Proprio […]
Manifesto dell’educazione sostenibile: rivedi il webinar gratuito
Il progetto nazionale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il Consorzio che in Italia coordina e gestisce il riciclo del legno, è giunto al momento della sua presentazione, dopo un importante percorso di ricerca, formazione e sperimentazione didattica condiviso da scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale.La metafora del viaggio, di una ricerca […]
Presidenti commissione maturità 2025, online i nomi. L’elenco per Regione
Ci siamo, manca sempre meno all’esame di maturità 2025. Pubblicato l’elenco dei nomi Presidenti commissione maturità 2025. Gli elenchi dei nomi presidenti commissione maturità 2025 sono elaborati dal sistema informativo e trasmessi agli Uffici scolastici regionali, che provvedono poi alla loro pubblicazione. Ricordiamo che il presidente di commissione svolge un ruolo di supervisione, organizzazione e garanzia della correttezza […]
Dalle parole ai diritti: le competenze trasversali come bene immateriale dell’umanità
Conclusa da poche ore la straordinaria esperienza nazionale del modello “Cantiere Pedagogico”, sento il dovere – oltre che la profonda convinzione – di ufficializzare il pieno e convinto sostegno dell’ANPE all’intera progettualità, dalla fase di ricerca e sperimentazione fino alla Giornata Nazionale del 9 maggio, vissuta con partecipazione corale da centinaia di classi, docenti, studenti […]