Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

imparare ad imparare, le strategie

Sbloccare un insegnamento di alta qualità: le cinque dimensioni chiave secondo una ricerca dell’OCSE

L’insegnamento di alta qualità rappresenta una delle sfide più complesse ma anche più affascinanti e decisive del panorama educativo contemporaneo. In un’epoca segnata da rapide trasformazioni sociali, culturali e tecnologiche, i sistemi scolastici sono chiamati a rispondere in modo efficace e inclusivo a bisogni sempre più eterogenei e mutevoli. In questo scenario, garantire l’accesso a […]

esame terza media tracce prova di italiano esempi

Esame Terza Media 2025: esempi di tracce della prova di italiano

Tra poche settimane via all’esame terza media 2025, la prima vera prova che impegna i ragazzi nelle loro carriera scolastica. Per l’Esame terza media 2025 sono previste tre prove scritte, una di italiano, una relativa alle competenze logico-matematiche e una alle lingue straniere, e un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda […]

dispersione scolastica allarme presidi

PNRR: proroga al 5 giugno per i progetti STEM e linguistici

Con una nota ufficiale a firma della direttrice generale Simona Montesarchio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato un aggiornamento importante per tutte le scuole statali e paritarie beneficiarie dei fondi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento riguarda in particolare […]

Made in MIM, presentato il marchio per le eccellenze della scuola

Si è svolto oggi, 14 maggio, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’evento di presentazione del progetto Made in Mim, iniziativa voluta fortemente dal Ministro Giuseppe Valditara per valorizzare le eccellenze prodotte dagli istituti agrari e alberghieri italiani. Nel corso dell’incontro, il Ministro ha illustrato le finalità e le novità […]

latino alle medie, come rendere credibile il suo ritorno

Costruire oggi la scuola media di domani

Le nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025, attualmente in fase di consultazione pubblica, rappresentano un’importante revisione del percorso educativo dai tre ai tredici anni, ponendo l’accento su continuità, inclusione, competenze digitali e cittadinanza attiva. Tra le principali novità si segnala l’introduzione del latino nella scuola secondaria di primo grado, un approccio narrativo alla storia […]

Forgot Password