Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Supplenze a quota 285 mila. D’Aprile (Uil Scuola): ‘E’ emergenza sociale, servono assunzioni vere’

Il dato è di quelli che non possono passare inosservati: nell’anno scolastico 2023/24 sono stati attivati oltre 285 mila contratti di supplenza, tra personale docente e ATA. A denunciarlo è Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola Rua, che parla apertamente di una “emergenza sociale”. Numeri alla mano, si tratta di 232.472 supplenze tra i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Nuova Maturità/3. E se i commissari fossero tutti interni?

Un’alternativa radicale al modello gentiliano è quella proposta da Laura Biancato, già dirigente scolastica di grande esperienza (da pochi giorni in pensione) ed esperta tra i più autorevoli di didattica digitale, che in un argomentato articolo inviato a Tuttoscuola, con molti riferimenti internazionali (che si può leggere integralmente cliccando qui), propone di fare l’esatto contrario […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Nuova Maturità/2. Passo avanti o passo indietro?

Come era facile attendersi, le polemiche tra fautori e detrattori delle misure contenute del provvedimento varato dal ministro Valditara sono immediatamente scattate, come era forse inevitabile nell’attuale clima di scontro politico a tutto campo. Al netto delle polemiche derivanti da pregiudizi politici o ideologici, è possibile chiedersi se, rispetto al modello in vigore, quello proposto […]

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Nuova Maturità/1. Come quella di Gentile, ma solo nel nome

Il Consiglio dei ministri dello scorso 4 settembre ha approvato il provvedimento urgente (un decreto-legge di sette articoli), predisposto dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, con il quale vengono introdotte importanti novità riguardanti l’esame di Stato conclusivo degli studi secondari (così definito nella riforma Berlinguer del 1997), che tornerà a chiamarsi “esame di […]

Emergenza edilizia scolastica/1. Che fare?

L’indagine sullo stato dell’edilizia scolastica italiana curata da Tuttoscuola, che ha letto i dati contenuti nel Portale dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito e li ha descritti fedelmente ai propri lettori, è stata ripresa con evidenza da moltissimi siti, da tanti media radiotelevisivi e dai giornali con articoli e, nel caso del Corriere della […]

Al Festival dell’Innovazione Scolastica di Valdobbiadene batte il cuore della scuola

Con un’intensa tre giorni di incontri, testimonianze e dibattiti si è chiusa a Valdobbiadene (provincia di Treviso) la quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, che ha riunito 500 partecipanti tra docenti, dirigenti scolastici e ospiti dalla Val d’Aosta alla Sicilia, e persino una scuola internazionale dalla Finlandia. Tema portante di quest’anno è stato “Promuovere e […]

Forgot Password