Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Psicologia, orientamento orientamento iscrizioni scuola

Orientamento: come fare la scelta giusta

La scelta della scuola superiore è un momento cruciale nella vita degli studenti, una tappa che intreccia emozioni, percezioni e dinamiche sociali, e che può rappresentare un punto di svolta decisivo nella definizione del loro futuro. Non è semplicemente un passaggio burocratico o amministrativo, ma un’opportunità di introspezione e di confronto con i propri sogni, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Francesco Amato: ‘Sogno una scuola che rimetta al centro la fiducia’. L’intervista

Di Sara Morandi Francesco Amato, regista e sceneggiatore, inizialmente sognava di diventare fotografo e solo successivamente ha scoperto l’interesse per la scrittura e per la regia. Fra i suoi successi ha diretto la fiction campione di ascolti: “Imma Tataranni – sostituto procuratore” che sta riscuotendo, anche per questa quarta stagione, tanti consensi. Il regista, in […]

pensiero creativo simboleggiato da lamapdina creata con carta arrotolata gialla

Il pensiero critico diffuso come argine strategico al ritorno della politica di potenza

Di Gaetano Domenici Come ormai appare evidente dai fatti salienti accaduti nel mondo in questi ultimi quattro-cinque anni, alcuni dei più importanti paradigmi di riferimento, sul piano del diritto internazionale, nonché della organizzazione della vita sociale interna a ciascun Paese, ereditati dal passato e/o via via elaborati e condivisi dopo la tragedia del secondo conflitto […]

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Didattica e neuroscienze: una convergenza necessaria per comprendere i processi di apprendimento e favorire il successo scolastico

Alessandro Artini* La struttura toscana dell’“Associazione Nazionale dei Dirigenti Pubblici e delle Alte professionalità della Scuola” (ANP) ha organizzato un convegno dal titolo “Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti”, che si svolgerà a Firenze nei giorni 21 e 22 marzo 2025 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia e che è finalizzato a instaurare un dialogo, […]

Progetto Legalità: un percorso di riflessione con Roberta Gatani all’IC Anna Maria Luisa de’ Medici di Calenzano

Nell’ambito del Progetto Legalità, l’Istituto Comprensivo Anna Maria Luisa de’ Medici di Calenzano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presenta un evento di grande rilevanza educativa e culturale. Le studentesse e gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno intrapreso un percorso di riflessione e approfondimento attraverso la lettura del libro “Cinquantasette […]

Forgot Password