Di scuola parlano molto, a volte anche troppo, i responsabili scuola dei partiti, assai poco invece i leader politici degli stessi partiti, impegnati in primo luogo su altri temi, dalla crisi energetica all’inflazione alle contrapposte propagande elettorali. Vedremo se Matteo Salvini, segretario della Lega, si discosterà da questa pratica lunedì 12 in occasione del suo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
di Martina Bocchi Esame terza media 2024: il Gruppo di lavoro che si è riunito nel 2018 e che, nominato dall’allora MIUR, ha redatto il “Documento di orientamento per la redazione della prova di Italiano nell’esame di Stato conclusivo del Primo ciclo” al paragrafo riguardante la Tipologia B: Testo argomentativo, scrive: “lo studente dovrebbe essere educato, […]
L’educatore professionale socio-pedagogico è un professionista operativo di livello intermedio, che mette in atto progetti e servizi educativi e formativi, definendo interventi anche in collaborazione con altre agenzie educative. Può operare in strutture pubbliche o private e può svolgere attività didattica e di sperimentazione nello specifico ambito professionale, anch’esso in forma autonoma o di lavoro […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, nell’ambito del Dl Coesione, la misura che rinnova fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato a supporto dei progetti del PNRR e di Agenda Sud, attraverso uno stanziamento aggiuntivo di 18,5 milioni di euro. Con lo stesso provvedimento si accelera altresì […]
Oggi, 30 aprile, ultimo giorno di Prove Invalsi 2024 per gli studenti di terza media, mentre da maggio svolgeranno le prove INVALSI 2024 gli alunni della primaria e quelli di seconda superiore. Pubblicato il calendario delle prova Invalsi 2024, suddiviso in base all’ordine e al grado di scuola. Prove INVALSI 2024: il calendario Prove INVALSI 2024, II […]
Pubblichiamo di seguito un intervento di Italo Fiorin già postato sulla sua pagina Facebook: La scuola si trova di fronte a due grandi sfide: la carenza di pensiero; la carenza di senso. E. Morin segnala l’importanza di educare a “pensare la complessità”, come antidoto all’impoverimento del pensiero, al dilagare dei populismi, ai rischi della manipolazione.Educare […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci