Altri dalla categoria
Promossi, bocciati, rimandati: dietro le quinte degli scrutini scolastici
Di Bruno Lorenzo Castrovinci* Giugno è il mese degli scrutini, delle valutazioni e della rendicontazione: un periodo cruciale per una scuola sempre in fermento. Nonostante l’ultimo suono della campanella abbia sancito definitivamente la fine delle lezioni per l’anno scolastico in corso, il lavoro nelle aule e nei corridoi non si ferma mai. Mentre gli studenti, […]
Maturità 2024: 2 studenti su 3 pronti a chiedere aiuto a ChatGPT per prepararsi. Mentre 1 su 3 potrebbe usarlo all’esame
Una volta c’erano i gruppi di studio per preparare l’esame di Maturità. Oggi, anche in questo campo, si fa strada l’intelligenza artificiale. Oltre 1 maturando su 4, infatti, sta già “interrogando” strumenti come ChatGPT o similari durante il ripasso pre esame, per approfondire gli argomenti da preparare o per farsi dare una mano a superare […]
Maturità e diplomifici: record di candidati negli istituti paritari della Campania
A Salerno rappresentano il 40% del totale (nel resto d’Italia meno del 7%). E’ l’effetto del “turismo da diploma” L’analisi di Tuttoscuola. -7 giorni alla Maturità 2024. L’onda di magra per il calo demografico arriva anche tra i maturandi. Quest’anno saranno, tra candidati interni ed esterni (privatisti), solo 526.317, contro i 536.068 della Maturità 2023, con un […]
Intelligenza artificiale, verso un ChatGpt italiano?
Un dettagliato articolo a firma di Alessandro Longo, apparso sul “Sole24ore” del 7 giugno 2024, dà notizia del decollo di “Italia”, un “large language model”, come Gpt, che è alla base di ChatGpt, ma con la differenza che esso è stato progettato per andare incontro alle specifiche esigenze del nostro Paese, rivolgendosi esplicitamente alle nostre aziende […]
Orientamento e ‘Ricerca di senso’
Di Speranzina Ferraro* «Caro Aldo, sono una studentessa del Liceo classico Giuseppe Parini di Milano. Sono un’adolescente e ho tanta paura del futuro. Non so chi sono, né chi vorrò essere, ma è così grave come sembra? Perché devo scegliere l’università a 17 anni se finirò la scuola a 19?». Così comincia la lettera inviata […]