Altri dalla categoria
Autonomia differenziata, D’Aprile (Uil Scuola): ‘La legge va abrogata. Pronti al referendum. Non possiamo permettere una scuola di serie A e una di serie B’
“Saremo protagonisti del Comitato Promotore del referendum – promosso dalle Confederazioni UIL e CGIL – per abrogare la Legge Calderoli che rischia di mettere in ginocchio il Paese e non offre prospettive di crescita economica e sociale all’intero territorio nazionale. La scuola resta quella nazionale”. Così il Segretario Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile, durante l’Esecutivo Nazionale […]
G7 Istruzione, Valditara: ‘Lavoriamo insieme verso una scuola democratica e in grado di rimuovere gli ostacoli’
“Siamo qui riuniti per riaffermare il valore universale e il ruolo centrale dell’istruzione in merito a molte sfide globali e per raggiungere gli obiettivi del G7 di crescita sociale ed economica, accelerazione e sostegno dell’innovazione tecnologica, prosperità e pace”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha aperto il G7 Istruzione che si svolge […]
L’Italia ospita il Festival Gen-E: l’imprenditorialità giovanile e l’innovazione didattica si incontrano a Catania dal 2 al 4 luglio
Si terrà dal 2 al 4 luglio a Catania presso il Monastero dei Benedettini e la Chiesa di San Niccolò il più grande Festival Europeo dell’Imprenditorialità giovanile – GEN E. Organizzato da Junior Achievement Europe e Junior Achievement Italia, l’evento premia lo sviluppo di competenze finanziarie e imprenditoriali degli studenti e delle studentesse di oltre […]
Leader per (nel) cambiamento
Di Roberto Franchini* Dirigere un’organizzazione complessa come la scuola non è affatto semplice, stretti tra norme e responsabilità, tra procedure e risultati, col rischio di essere tirati per la giacca più dalle prime che dai secondi. A questo si aggiunge che, probabilmente, non si tratta più semplicemente di gestire e conservare, ma di condurre l’istituzione […]
Indicazioni Nazionali in discussione: perché la revisione ha suscitato perplessità
Il ministro Valditara ha recentemente annunciato l’intenzione di rivedere (o riscrivere?) le Indicazioni nazionali, tanto del primo quanto del secondo ciclo di istruzione. A questo proposito ha insediato una commissione, al momento composta da soli pedagogisti. Come intenderà procedere si vedrà. E sarà il caso di seguire con grande attenzione il percorso di riscrittura, perché […]