Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nuova erducazione civica, in arrivo le linee guida

Scuola e politica/1. Torna il dilemma riformismo/massimalismo

Abbiamo concluso la nostra analisi del dibattito politico suscitato dalla presentazione del rapporto sulle prove Invalsi 2024 affacciando l’ipotesi che sulla “condanna senza appello” dell’azione del ministro Valditara pronunciata dall’ex viceministra dell’istruzione del governo Conte 2 (e attuale vicepresidente della Camera) Anna Ascani, abbia influito l’eco delle elezioni francesi, diventate un vero e proprio referendum […]

unesco perché ripensare la scuola

Scuola e politica/2. Serve un confronto costruttivo

Sono molti, oltre a quelli già accennati, i temi sui quali sarebbe possibile e auspicabile un confronto civile tra una destra conservatrice e una sinistra riformista capaci di fare le proprie proposte senza demonizzare quelle dell’altra parte: per esempio l’uso o l’esclusione degli smartphone in classe (e anche a casa) per i minori di 14 […]

Utilizzo di smartphone/1: il ministro ne vieta l’uso anche per fini didattici. Ecco come

Con circolare 5274 dell’11.07.2024 “Disposizioni in merito all’uso dello smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo d’istruzione – A.S. 2024-25” il ministro Valditara ha disposto precise regole per gli alunni, dall’infanzia alla secondaria di I grado, relativamente allo smartphone in classe e all’utilizzo del registro elettronico per i compiti a casa. Sulla base di […]

milleproroghe misure per la scuola

Welfare innovativo e aumenti superiori al costo della vita nel nuovo contratto Aninsei

Nuove forme di welfare tra cui l’adesione ad un fondo pensionistico integrativo in favore dei lavoratori e la sottoscrizione di un Fondo di assistenza sanitaria integrativa (entrambi a carico del datore di lavoro). E poi aumenti tabellari che superano l’aumento stimato del costo della vita. Sono alcune delle novità introdotte dall’accordo per il rinnovo CCNL […]

prove invalsi 2024 al via: il calendario con tutte le date

Invalsi 2024/1. Valditara: ‘Importanti miglioramenti’

I risultati delle prove Invalsi 2024 sono stati presentati alla Camera dei Deputati, lo scorso 11 luglio, alla presenza, e con un impegnato intervento, del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Un ulteriore segnale del rilievo, anche istituzionale, che le prove Invalsi hanno assunto nel tempo, passando gradualmente dalla dimensione quasi solo tecnica di […]

Forgot Password