Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

PNRR: in Calabria poche scuole hanno inviato i progetti

Poche scuole hanno inoltrato la documentazione per ottenere i fondi del PNRR che scadranno tra qualche giorno. Per sollecitare, l’USR Calabria ha inviato una nota: “Da una rilevazione dei dati, estratti dalla Piattaforma Futura PNRR in data 14/02/2023, emerge una percentuale di partecipazione piuttosto bassa degli Istituti assegnatari delle risorse. Infatti, le candidature risultano, ad oggi, maggiormente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Divieto di smartphone in classe: ecco perché ci troviamo di fronte a una contraddizione

Con la C.M. 5274 dell’11 luglio 2024, il ministro Valditara ha disposto “il divieto di utilizzo in classe dei telefoni cellulari”. La disposizione ha trovato approvazione e sconcerto in egual misura, come testimoniano gli interventi sulla stampa specializzata e non. Un paio di considerazioni quasi ovvie vanno proposte in via preliminare, riguardo la contrapposizione “repressione […]

dispersione scolastica allarme presidi

CCNL ANINSEI: verso la ratifica entro fine mese. Prima condivisione con aziende e lavoratori

“Abbiamo raggiunto un risultato storico, oltre le più rosee aspettative”, è quanto afferma il presidente nazionale ANINSEI CONFINDUSTRIA, Enrico Pizzoli, che poi aggiunge: “Entro breve provvederemo a sottoporre l’accordo raggiunto con l’Organizzazione sindacale al Direttivo ANINSEI per la condivisione e ad illustrarne i contenuti a tutte le Aziende del comparto, prima della ratifica finale che […]

decreto scuola le critiche dell'opposizione

Decreto scuola, Ascani (PD): ‘Insieme di misure disorganiche’. Le critiche dell’opposizione

Approvato lo scorso 16 luglio alla Camera il Decreto Sport-Scuola. Tra le novità: un docente dedicato all’insegnamento dell’italiano per studenti stranieri per le classi con almeno il 20% di studenti privi di competenze linguistiche di base. E poi ancora: nuovi percorsi per il sostegno organizzati da INDIRE, la conferma del docente di sostegno da parte delle […]

prove invalsi 2025 servono davvero?

Prove Invalsi 2024: pubblicato estratto del Rapporto sui miglioramenti

A nemmeno una settimana dalla presentazione dei risultati delle prove 2024, che si è tenuta lo scorso 11 luglio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito diffonde un estratto del Rapporto INVALSI 2024 che mette in evidenza i miglioramenti registrati dall’Istituto. Vediamoli nel dettaglio. Prove INVALSI 2024 II primaria Aumenta rispetto al 2023 la percentuale di […]

corsivo la ricerca della sapienza

Oltre il digitale: il valore della scrittura manuale e del diario in classe

In un tempo in cui il metaverso e l’intelligenza artificiale si diffondono e si sviluppano in modo esponenziale, il nostro futuro sembra sempre più intrecciato con l’integrazione tra uomo e macchina. La tecnologia avanza con passi da gigante, promettendo la creazione dei primi esseri umani bionici, dove il cervello, ma non solo, subirà un potenziamento […]

Forgot Password