Altri dalla categoria
Licei professionalizzanti: la proposta della Lega al vaglio del Senato
Promuovere l’istituzione di “Licei professionalizzanti” nelle versioni classica e scientifica, che offrano competenze avanzate nei settori della sanità umana e veterinaria, delle scienze e tecnologie applicate, informatiche, fisiche e matematiche. Il disegno di legge presentato dalla Lega, è articolato in 5 articoli e ha iniziato il suo iter in commissione Istruzione al Senato. Tra i […]
La scuola delle emozioni: perché giocare è una cosa seria
Di Barbara Riccardi La scuola delle emozioni. Ambarabà cicci coccò tre civette sul comò che facevano l’amore con la figlia del dottore, il dottore si ammalò, ambarabà cicci coccò… Di creatività ne aveva da vendere l’inventore di questa famigerata filastrocca assumendo in seguito le sembianze di conta che da sempre accompagna i giochi di tutti noi […]
Decreto scuola è legge. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità
La legge 106 del 29 luglio 2024 di conversione del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30 luglio 2024. Nella parte di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la legge contiene diversi interventi finalizzati ad assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025, a potenziare il […]
Carenza di insegnanti, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Si risolve con investimenti’
“Diritti sindacali, contrasto alle politiche di austerità dell’educazione, aumento degli stipendi per affrontare il grave problema della carenza globale degli insegnanti e salvaguardare il benessere psicofisico dei docenti. Condividiamo gli obiettivi comuni rilanciati dal Segretario generale David Edwards. Un evento così importante conferma quanto sia cruciale la scuola per il futuro dei paesi. Nello stesso […]
Mense scolastiche, al via bando per oltre 515 milioni di euro. Valditara: ‘Azioni concrete per ampliare il tempo pieno’
Raggiungere l’obiettivo di mille nuove mense per aiutare le scuole ad ampliare il tempo pieno, rispondendo alle esigenze finora insoddisfatte dei territori: i Comuni, per le scuole del primo ciclo, e le Province e le città metropolitane, per i convitti, hanno tempo fino alle ore 18.00 del 6 settembre 2024 per rispondere all’Avviso Pubblico lanciato […]