Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Didacta 2023, edizione da record. Triplicate le presenze rispetto al 2022

Chiude i battenti questo pomeriggio la sesta edizione di DIDACTA ITALIA, che ha fatto registrare una partecipazione record di visitatori (triplicati rispetto all’edizione 2022) con un forte ampliamento della community digitale che nel secondo giorno di fiera ha toccato i 9.000 follower e registrato un aumento di visite ai canali ufficiali fino al +351%. Ai dati di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Maturità 2024, boom di 100 al Sud, nei licei i voti più alti. Gli esiti degli esami di Stato e degli scrutini

Pubblicati sul sito del MIM i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato per le scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024. Per quanto riguarda gli Esami del secondo ciclo, quest’anno il 96,3% degli studenti scrutinati è stato ammesso all’esame finale e il 99,8% dei candidati ha […]

Il messaggio delle Olimpiadi per l’integrazione tra i popoli e le culture/2

Sport e scuola, due soggetti che iniziano a stare insieme per i giovani stranieri e che potrebbero andare a confezionare lo “ius scholae”, l’elemento che potrebbe offrire maggiori garanzie per conferire la cittadinanza a giovani perlopiù nati in Italia che hanno frequentato sicuramente il primo ciclo di istruzione, risolvendo il problema dell’apprendimento della lingua italiana, […]

intelligenza artificiale a scuola, il ruolo del docente

Intelligenza Artificiale, sarà utile se complementare agli insegnanti (ma va cambiata subito la formazione)

Lo straordinario interesse che si è creato in tutto il mondo intorno a ChatGPT e agli altri algoritmi di Intelligenza Artificiale generativa ha contagiato la scuola italiana: sempre più si discute di come l’IA stia cambiando l’insegnamento e anche noi non ci sottrarremo. Due sono gli aspetti su cui concentrarsi: da un lato, le competenze […]

seconda prova maturità 2025 tracce, live

Maturità 2025: ufficiale la data della prima prova. Pubblicata ordinanza con calendario scolastico

E’ ufficiale: la prima prova della maturità 2025 si svolgerà il prossimo 18 giugno alle ore 8.30. A comunicarlo è l’ordinanza di aggiornamento dei calendari scolastici pubblicata dal Ministero dell’istruzione e del Merito oggi, mercoledì 31 luglio 2024. Per quanto riguarda invece l’esame terza media 2025, questo si svolgerà, per l’anno scolastico nel periodo compreso tra […]

Forgot Password