Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Calenzano, le scuole incontrano Tina Montinaro: un dialogo sulla memoria e sulla legalità

L’Istituto Comprensivo “Anna Maria Luisa de’ Medici” di Calenzano (FI) prosegue con impegno il percorso di Educazione alla Legalità. Il prossimo 19 novembre, dalle ore 10:00, presso il Design Campus di Calenzano, le alunne e gli alunni delle quinte di Scuola Primaria e delle terze di Scuola Secondaria di Primo Grado incontreranno la Sig.ra Tina […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

GPS 2026, verso la nuova Ordinanza: sul punteggio delle certificazioni digitali rischio disparità tra vecchi e nuovi titoli

Tra giovedì e venerdì si dovrebbe chiudere il confronto politico e tecnico con i sindacati della scuola per definire l’Ordinanza delle GPS del prossimo biennio. In particolare, dovrebbero essere definiti i punteggi dei titoli per le certificazioni delle competenze informatiche e digitali. L’impostazione presentata dal MIM nell’informativa è quella di mantenere per tali certificazioni il […]

Intelligenza Artificiale: via nelle scuole francesi. Investimenti record e nuove competenze digitali già dalla primaria

La Francia accelera sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nei percorsi scolastici. Già dall’anno scolastico in corso, il Ministero dell’Istruzione francese ha avviato un piano di introduzione graduale di tecnologie avanzate nella didattica, con un’attenzione particolare alla scuola primaria e secondaria di primo grado. L’obiettivo è chiaro: preparare le nuove generazioni a un uso consapevole e critico degli […]

bullismo e violenza di genere, le dichiarazioni del ministro

Educazione sessuale a scuola, Valditara rilancia: ‘Si farà, ma con nuovi limiti e più coinvolgimento delle famiglie’

Il dibattito sull’educazione sessuale e affettiva torna al centro dell’agenda politica. Intervistato da ScuolaZoo, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha ribadito la posizione del Governo dopo giorni di polemiche, confermando la presenza di percorsi dedicati nei curricoli scolastici ma precisando alcuni cambiamenti introdotti dal nuovo impianto normativo. “Educazione sessuale nelle scuole? Si […]

Forgot Password