Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Competitività, che inserisce l’Educazione finanziaria nell’insegnamento dell’Educazione civica. In questo modo, in un’ottica interdisciplinare e trasversale, acquisiscono centralità nel percorso formativo la finanza, il risparmio e l’investimento, con l’obiettivo di rendere i ragazzi cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese. Per […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Se lo chiede Jeffrey R. Young, redattore ed editorialista del sito americano edsurge.com, in un ampio servizio pubblicato nella newsletter del 29 agosto 2024. I ricercatori dell’ETS (Educational Testing Service) di Princeton, il più antico e autorevole centro di ricerca e produzione di test, stanno lavorando alacremente sull’ipotesi di sostituire il SAT (il tradizionale e […]
Messaggio promozionale Opera Education è il progetto che dal 1996 promuove la passione per l’opera lirica nel giovane pubblico attraverso spettacoli e percorsi di formazione per le scuole e le famiglie. Ogni anno l’iniziativa coinvolge più di 120mila giovani spettatori in tutta Italia e in Europa, dai piccolissimi degli asili nido fino ai ragazzi delle […]
di Busatto Orietta* Il percorso verso il riconoscimento della professione del pedagogista ha un excursus storico trentennale, percorso in cui l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani (ANPE), a partire dalla data della sua costituzione che risale al 1990, ha assunto un ruolo chiave, facendosi ininterrottamente promotrice di iniziative legislative volte all’istituzione dell’Ordine dei Pedagogisti e alla nascita […]
Il documento ministeriale costituisce un supporto ai docenti di fronte ad alcune gravi emergenze educative e sociali del nostro tempo, e benché sia la Costituzione il fondamento del curricolo dell’educazione civica, occorre una cornice efficace entro la quale poter inquadrare obiettivi di apprendimento coerenti con quel sentimento di appartenenza ad un Paese chiamato Italia e […]
Passiamo al versante dei docenti: tutor, sostegno ai disabili, con le famiglie che possono chiedere la conferma di un insegnante di sostegno anche non di ruolo; formazione incentivata dei docenti, una piccola cosa, rispetto all’importanza della materia da affrontare nel suo complesso, per quelli che un tempo si chiamavano le funzioni obiettivo o di sistema, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci