Ok agli schemi di decreto sulle disposizioni per la maturità 2023, ma a patto che si consideri il periodo di difficoltà affrontato dai ragazzi nel corso del triennio per via della pandemia da Covid 19. Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha votato all’unanimità a favore del parere riguardante gli schemi di decreto ministeriale […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel suo video, il ministro Valditara ha, tra l’altro, giustamente rivendicato il merito dell’immissione in ruolo degli idonei dei concorsi del 2020, previsti dal decreto-legge 75/2023. Ha ricordato che lo aveva già annunciato ai sindacati della scuola nel luglio scorso, ma il numero dei beneficiari, rispetto a quella informativa, è andato oltre le previsioni, tanto […]
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affidato ad un video di diciotto minuti una serie di chiarimenti su alcune problematiche che nelle ultime settimane erano state oggetto di particolari critiche, con l’intento fare chiarezza dal suo punto di vista e anche, come si suol dire, di togliersi qualche sassolino. E’ partito da […]
Anche in Italia, dove l’eco mediatica (e politica) dei recenti episodi di violenza immotivata è rilevante, si è andata sviluppando in questi ultimi anni una pubblicistica che ha messo a disposizione dei lettori i risultati delle indagini condotte da autorevoli studiosi, soprattutto psicologi, sulle ragioni del disagio giovanile. In questa attività di divulgazione si è […]
Rispetto alle due contrapposte strategie suggerite da Lancini e Ammaniti Valditara sembra aver optato per la filosofia interventista e prescrittiva di Ammaniti, che richiama gli adulti (genitori e insegnanti) a farsi carico delle proprie responsabilità. Lo si evince dalle decisioni prese dal ministro su diverse questioni: una maggiore severità nella valutazione del comportamento degli studenti, […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dall’anno scolastico 2024/25, i curricoli di Educazione civica si riferiranno dunque ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, come individuati dalle nuove Linee guida che sostituiscono le precedenti. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci