Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

indicazioni nazionali bilancio a 10 anni

Rileggiamo le Indicazioni Nazionali del 2012 prima che scompaiano

Il ministro Valditara ha annunciato di voler rivedere il testo delle Indicazioni nazionali, tanto del primo quanto del secondo ciclo. Questo annuncio, e l’insediamento di una commissione nazionale incaricata di tale compito, ha suscitato meraviglia e perplessità, soprattutto in relazione alle Indicazioni del primo ciclo. Le Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo […]

made in italy lice e gionrata nazionale

Liceo del Made in Italy, via libera dalla Conferenza Unificata (ma restano i dubbi del Consiglio di Stato)

Il Liceo del Made in Italy che mira a formare gli studenti italiani nelle eccellenze produttive del Paese, continua a progredire tra “stop and go“. Dopo il parere sospensivo del Consiglio di Stato sul regolamento che ne definisce l’entrata a regime dal prossimo anno scolastico, IlSole24Ore segnala che è arrivato l’ok della Conferenza Unificata, che […]

piano per la semplificazione 20 punti per sburocratizzare la scuola

Stipendi insegnanti italiani tra i più bassi dei Paesi Ocse. Valditara: ‘Al lavoro per garantire ulteriori risorse’

Gli stipendi degli insegnanti italiani sono i più bassi tra i Paesi OCSE, secondo il rapporto “Education at a Glance” 2024, e l’Italia continua a investire meno rispetto alla media internazionale nel settore dell’istruzione. A riprendere questi dati è stata la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha sottolineato l’importanza di aumentare le retribuzioni […]

liceo del made in italy

Liceo del Made in Italy, il MIM rassicura: nessuno stop nonostante il parere interlocutorio del Consiglio di Stato

Il Ministero dell’Istruzione ha confermato che non ci sarà alcuno stop all’introduzione del nuovo Liceo del Made in Italy, nonostante il parere interlocutorio e non definitivo espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato. La conferenza Stato-Regioni ha, infatti, dato pieno sostegno all’iniziativa, mentre le osservazioni del Consiglio di Stato non […]

Forgot Password