Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale maturità 2023 studenti tentati dall'utilizzo di chatgpt

Maturità 2023, attenzione a ChatGPT: circa 1 studente su 6 ‘tentato’ dall’idea di usarlo durante le prove

ChatGPT è pronto a superare la Maturità 2023 in Italia? Chi può dirlo. Ma i nostri studenti, forse incoraggiati dai successi riportati dall’IA generativa in varie prove d’esame all’estero – non ultima la maturità olandese – si apprestano a testarlo sul campo anche da noi. Ben 1 maturando su 6, infatti, potrebbe ricorrere a questo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione letteraria e immersiva: oltre il metaverso, un progetto per il potenziamento cognitivo attraverso l’outdoor education

L’autunno si affaccia timido con le sue foglie che cadono leggere, come pensieri che sfumano nell’aria fresca. L’estate, ormai un ricordo lontano, lascia dietro di sé una scia di calore e spensieratezza, che la scuola ha il potere di evocare, come un incantesimo che tiene vive le emozioni dei mesi passati. E proprio nelle giornate […]

ius schola sarà condizionato dal referendum cittadinanza?

Ius Scholae: il Referendum Cittadinanza potrebbe condizionarne l’iter di approvazione?

Raggiunge quota mezzo milione di firme il Referendum Cittadinanza promosso da Riccardo Magi di +Europa. Si tratta di un referendum che propone di dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. Il quesito mira, […]

Scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Solo il 10% dei docenti ha preso servizio’

A un mese dall’inizio dell’anno scolastico, la situazione delle scuole italiane all’estero si presenta allarmante. Solo il 10% dei docenti nominati ha effettivamente assunto servizio, lasciando molte istituzioni senza personale docente. Inoltre, nessun dirigente scolastico né lavoratore del personale ATA ha potuto iniziare le proprie funzioni, creando un clima di precarietà che preoccupa profondamente le […]

Scuole rifugio di senzatetto e verde in abbandono, il preside Catania: ‘Quartiere e scuola in evoluzione nonostante il degrado’. Viaggio al Cep, il quartiere riscoperto grazie a Schillaci

Mentre il mondo festeggiava i trionfi di Salvatore Schillaci, i palermitani riscoprivano il loro quartiere, il Cep. Giusto Catania, preside dell’Istituto Saladino e storico amministratore, ricorda con affetto gli anni simbolo del calciatore: “Il ’90 per me era l’anno della maturità. Dopo le vittorie della nazionale, correvamo in motorino fino a casa di Totò, senza […]

 Valditara, serve Buono Scuola per libertà famiglie. No da M5S e Uil scuola

“Le scuole paritarie sono pubbliche“, e per favorire la libertà di scelta di istruzione anche alle famiglie meno abbienti “la politica deve avere il coraggio di mettere all’ordine del giorno il ‘Buono Scuola’”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo stamattina a Roma ad un evento organizzato da Agidae (Associazione Gestori Istituti Dipendenti […]

Forgot Password