Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale maturità 2023 cosa mangiare la mattina delle prove

Maturità 2023: 10 consigli per la colazione da fare il giorno della prima prova

Dalle tracce prima prova maturità 2023, al colloquio orale finale. Meno un giorno alla maturità 2023 e tra i fattori determinanti alla riuscita dell’esame di Stato c’è sicuramente fare la colazione. Dai cereali integrali alla porzione di frutta fresca, passando per un bicchiere di latte di mandorla, soia o riso: Ansa riporta i consigli degli esperti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Al via la seconda edizione di Hop Hands-on Physics: progetto di Infn, Cern e Fondazione Agnelli per le scuole medie

Mettere le mani in pasta, sperimentare in prima persona, imparare divertendosi e partendo dalle domande e non dalle risposte sono gli ingredienti fondamentali di HOP Hands-On Physics (www.hopscuola.it), un progetto per le scuole medie che propone un kit didattico e un percorso di formazione per docenti di matematica, scienze e tecnologia, ideati, realizzati e promossi […]

La scuola secondo Draghi/2

I programmi di studio – dice in sostanza Draghi – andrebbero rivisti coinvolgendo i datori di lavoro e le altre parti interessate. Il problema non è soltanto quello di aggiornare i contenuti, tra scuola e azienda (cosa che già si fa in modo abbastanza efficace), ma è la revisione dei metodi didattici che servirebbe di […]

I licei professionalizzanti/2

Un altro aspetto riguarda come ridisegnare l’intero sistema, a partire dalla riforma della filiera tecnico-professionale. Il liceo del made in Italy è l’esempio dello spostamento del baricentro del sistema stesso. Oggi i licei devono trovare un rapporto efficace con gli altri ordini di scuola, altrimenti si manterrà la gerarchia tra di essi anche di fronte […]

Christian Raimo sotto accusa: nuova sanzione per il docente e scrittore. Ora rischia la sospensione senza stipendio

Christian Raimo, scrittore e docente, ha ricevuto una seconda sanzione disciplinare dopo aver espresso opinioni critiche sul ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, durante la festa nazionale di Alleanza Verdi-Sinistra. Le sue dichiarazioni, che mettevano in discussione le politiche del governo e denunciavano l’ideologia del ministro come “classista” e “sessista”, hanno sollevato un acceso dibattito sulla libertà […]

diplomifici: 10 proposte per metterli ko

Voto in condotta: 11 mesi per approvare la legge, quanti per il ddl sui diplomifici?

La legge sulla nuova valutazione nella scuola primaria e sulla condotta nella scuola secondaria è stata approvata in via definitiva dalla Camera e, dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore dopo i 15 giorni di rito previsti per vacatio legis, probabilmente a metà ottobre. Dal momento della presentazione del testo del relativo […]

Forgot Password