Messaggio promozionale Opera Education è il progetto che dal 1996 promuove la passione per l’opera lirica nel giovane pubblico attraverso spettacoli e percorsi di formazione per le scuole e le famiglie. Ogni anno l’iniziativa coinvolge più di 120mila giovani spettatori in tutta Italia e in Europa, dal nido alla secondaria di I grado, con proposte […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso per la scuola, ma non ne sostituirà mai l’anima. È questo il messaggio chiave lanciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenuto a Milano all’evento La nuova rivoluzione industriale, promosso da Il Giornale e dal settimanale economico Moneta. Intervistato dal direttore Alessandro Sallusti, Valditara ha ribadito […]
C’era una volta… Non è solo l’inizio di una fiaba, ma l’ingresso in un tempo sospeso, in cui tutto può ancora accadere. È la porta socchiusa su un altrove dove il reale e l’immaginario si intrecciano in una danza silenziosa, e dove la logica lascia spazio alla meraviglia. È il tempo dell’infanzia, quello in cui […]
di Marco Di Giacomo Le recenti Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito orientano la scuola verso un’intelligenza artificiale inclusiva, sicura, capace di personalizzare l’apprendimento, semplificare la burocrazia, formare docenti e studenti rendendoli protagonisti attivi e responsabili, non semplici utilizzatori passivi di tecnologie. Il documento non offre un elenco di applicazioni IA permesse e/o […]
Smartphone chiusi a chiave negli armadietti, riposti in scatole apposite o “confiscati” dal personale scolastico all’ingresso? Nulla di tutto ciò: per applicare il divieto d’uso dei device personali – da quest’anno allargato a tutti gli alunni di ogni ordine e grado – le scuole stanno scegliendo, al momento, soprattutto la linea “morbida”. Secondo un sondaggio […]
Nelle varie fasi dello sviluppo questi ragazzi lavorano sulla consapevolezza di sé e sui propri interessi, sulla ricerca della propria identità, aprendo a molteplici opzioni orientative, fino ad arrivare alla scuola secondaria di secondo grado dove l’indipendenza e la possibilità di prendere decisioni diventano temi chiave del passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Studi affermano che non […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci