Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

I Comuni: vogliono essere protagonisti della riforma del sistema d’istruzione

La scuola è stata al centro dei lavori dell’assemblea dell’Anci, l’associazione nazionale dei comuni italiani (svoltasi a Firenze dal 15 al 18 ottobre). E’ un segnale importante, visto che a quell’appuntamento annuale partecipano centinaia di comuni di ogni orientamento politico per definire le priorità nei vari settori d’intervento dei governi locali. Il 16 ottobre, in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ecco il messaggio di Renzi sulla scuola

Nel documento “La scuola buona” pubblicato nel sito governativo passodopopasso.italia.it,  Matteo Renzi lancia un videomessaggio per spiegare la sua riforma dell’istruzione. Tuttoscuola offre ai suoi lettori la possibilità di ascoltare direttamente la voce del presidente del Consiglio: due audio per dirla con Renzi ‘’per la rivoluzione scolastica”: AUDIO 1 AUDIO 2

La buona scuola in 12 punti

Dopo la sintesi in 6 punti, pubblichiamo la versione in 12 punti del documento governativo sulla scuola, pubblicata nel sito passodopopasso.italia.it 1. MAI PIÙ PRECARI NELLA SCUOLA Un piano straordinario per assumere 150 mila docenti a settembre 2015 e chiudere le Graduatorie ad Esaurimento. 2. DAL 2016 SI ENTRA SOLO PER CONCORSO […]

Col Registro Nazionale docenti scelti dalle scuole

Il Registro Nazionale del personale sarà attivo a partire dall’anno scolastico 2015-2016 e offrirà le informazioni sulla professionalità (un portfolio ragionato) di tutti gli amministrativi, dirigenti, insegnanti, associato alla scuola in cui sono in servizio. Il Registro conterrà tutte le informazioni amministrative provenienti dal fascicolo personale e altri dati aggiuntivi, sulla base della rodata […]

Festa dell’Unità a Orvieto: si parla di scuola

Prende il via oggi ad Orvieto la Festa dell’Unita’ nazionale del Pd su scuola e università dedicata ai ‘Saperi 2.0’. Sono previsti cinque giorni di eventi e dibattiti che affronteranno i temi centrali del mondo della scuola: infanzia, integrazione, didattica digitale, edilizia scolastica, dispersione, legge sul sostegno e sistema duale scuola-lavoro. Domani, proprio […]

Le ragioni vere del taglio dei distacchi

Dal 1° settembre, per effetto della riforma della Pubblicazione Amministrazione (decreto legge 90), i distacchi sindacali sono dimezzati. Nella scuola ritorneranno in servizio 340 persone che andranno a ricoprire i loro posti di titolare sui quali erano stati nominati altrettanti supplenti annui. La Ragioneria generale dello Stato ha calcolato che questo risparmio di […]

Forgot Password