Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Il piano finanziario/2: le risorse che non ci sono

L’Anci porta a casa, comunque, un risultato: ha indotto il Miur a prendere posizione sulla “questione risorse”. E’ fin troppo evidente, sottolinea il sistema delle autonomie (regioni, province e comuni), che se fosse vera la recente interpretazione ministeriale non si comprenderebbe perché, mentre la legge assegna ventiquattro mesi, più eventuali diciotto per le modifiche che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola si dividerà in decreto legge e legge delega

Sulla riforma della scuola denominata “La Buona Scuola”, della quale ieri il premier Matteo Renzi ha ribadito essere una priorità, si lavora a ritmo serrato. Secondo indiscrezioni insistenti i provvedimenti dovrebbero dividersi in due testi legislativi Primo fra tutti il decreto legge nel quale finirà l’impianto della riforma, gli interventi più urgenti, e che […]

Alessandro Pajno verso il Quirinale?

Circola con insistenza la voce che l’incarico di segretario generale del Quirinale possa essere conferito ad Alessandro Pajno, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, ed ex capo di gabinetto di Sergio Mattarella all’Istruzione. Incarico successivamente ricoperto presso il Miur anche con il ministro Rosa Russo Jervolino. Se la notizia sarà confermata, si […]

Sergio Mattarella, la Buona Scuola, e molto altro, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 546/669 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  Sergio Mattarella Presidente, un amico della scuola Riforma per decreto?/1. Un elenco very impressive Riforma per decreto?/2. La tentazione autocratica Riforma per decreto?/3. C’è una strategia di marginalizzazione del sindacato? Riforma […]

Visco: la scuola può aiutare ad uscire dalla crisi

Il Quantitative Easing della Bce porta i primi segnali positivi per la ripresa in Italia ma affinché la crescita sia “stabile e duratura” occorre rimuovere quegli “ostacoli strutturali”, causa del ritardo del paese oramai anche verso alcune economie emergenti ed investire in capitale umano e istruzione. Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, intervenendo […]

Sergio Mattarella Presidente, un amico della scuola

Pochi giorni fa, quando è stata ufficializzata la candidatura di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica, Tuttoscuola ha accolto la notizia definendo l’ex ministro della Pubblica Istruzione, poi giudice della Corte Costituzionale e ora Presidente eletto con una vasta maggioranza (di quasi due terzi), e la stima di tutti, “un amico della scuola”. […]

Forgot Password