Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito su nuovi programmi di insegnamento

Secondo ciclo. Tra Osa e Pecup, ultimo giro?

Il direttore generale degli ordinamenti Silvio Criscuoli, insieme al suo staff di ispettori, ai rappresentanti delle associazioni disciplinari e ai presidenti e coordinatori dei Gruppi di studio sugli otto licei (a proposito, ecco i nomi: Fabrizio Polacco e Vittorio Mathieu per il liceo classico; Mario Marchi e Giuseppe Del Re per il liceo scientifico; Ugo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola, una grande riforma mancata?

La portata di quello che, in base alle indiscrezioni pervenute finora, si annuncia come un vero e proprio dietrofront del governo sui principi ispiratori della Buona Scuola (merito, preminenza delle graduatorie concorsuali), non si limita alla sola ventilata esclusione degli idonei dalla graduatoria di merito, ma investe molti altri ambiti. Dietro le nuove parole […]

Di corsa verso le elezioni del nuovo CNPI (CSPI)

Il ministero ha emanato il 9 marzo l’ordinanza n. 7 per le elezioni del nuovo organo nazionale che sostituirà il vecchio CNPI. La data delle elezioni è stata fissata al prossimo 28 aprile e, conseguentemente, sono immediate le procedure elettorali necessarie. L’ordinanza ha precisato che la commissione elettorale di istituto (formata dal dirigente […]

Centemero (Fi), il governo ci sta dando ragione

Ultime rifiniture sul disegno di legge in arrivo nel Consiglio dei ministri di domani. Dalla riunione di ieri sera tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il ministro dell’istruzione Stefania Giannini non filtrano notizie certe, ma sembra che il provvedimento terrà conto prioritariamente della necessità di assicurare il regolare inizio dell’anno scolastico, e riguarderà […]

Elezioni del CSPI: un pasticcio per la Cisl-scuola

Ci sarebbe molto da dire sui modi, i tempi e le ragioni che hanno prodotto l’ennesimo pasticcio su questioni, come gli organismi di rappresentanza del mondo della scuola, che meriterebbero di essere trattati con ben altro rispetto, ben altra attenzione e ben altra serietà – esordisce in questo modo Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola […]

Forgot Password