Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

La Gilda verso il congresso

La Gilda degli insegnanti, che non ha aderito allo sciopero del 21 maggio, nel congresso statutario che verrà celebrato a Trevi dal 27 al 30 maggio ha posto tra gli altri come elementi prioritari di discussione la condizione di esercizio della professione docente, il futuro assetto organizzativo e il recupero della sua centralità. Temi sottolineati […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La normativa della settimana

Processo di valutazione delle scuole Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato la circolare n. 67 del 21 ottobre 2014 che accompagna la Direttiva n. 11 del 18 settembre scorso sulle priorità del Sistema Nazionale di Valutazione per il triennio 2014/15, 2015/16 e 2016/17. La circolare precisa, in particolare, che a partire dal corrente anno […]

Maturità, si decide a gennaio. Forse

Molti hanno tirato un respiro di sollievo quando, all’ultimo momento, si è appreso che dal testo della Legge di stabilità era stata tolta la norma che avrebbe ripristinato per l’esame di maturità la commissione tutta interna, tranne il presidente, di morattiana e non fausta memoria. Di “opportuno ripensamento” ha parlato in una nota l’ANP, […]

Snals-Confsal: Il piano di assunzioni della Buona Scuola non sia scambio politico

“Il piano straordinario delle assunzioni è una decisione giusta, dovuta e attesa da anni” e proprio “la stabilizzazione dei precari storici è stata una nostra storica rivendicazione”, ma “non può essere uno scambio di natura politica”. È quanto afferma Marco Paolo Nigi, segretario generale dello Snals-Confsal. “Da un lato, si svuotano le graduatorie ad […]

Giannini sulla consultazione: Sta andando molto bene, 650mila contatti

La consultazione online “sta andando molto bene, abbiamo 650mila contatti, abbiamo 650 eventi organizzati spontaneamente dal basso in tutta Italia, abbiamo 50mila questionari interamente compitati, sono 30 domande, quindi è un lavoro anche impegnativo. Invito tutti a dare il proprio contributo“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, intervistata da Rainews 24. “Qualche […]

Forgot Password