Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Secondo ciclo. Le Regioni prendono tempo

Un punto di convergenza tra le Regioni c’è: nessuna fretta. Le motivazioni sono diverse, ma la conclusione è la stessa. Gli istituti tecnici e professionali non rischiano di essere oggetto di “appetito” da parte delle Regioni per la semplice ragione che caso mai l’appetito di queste ultime si estende a tutta l’offerta formativa, compresa quella […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

5 Stelle a Renzi: disponibili a collaborare

I deputati del Movimento 5 Stelle non sono soddisfatti della risposta data dal ministro Boschi, durante il question time di ieri, all’interrogazione presentata dal loro parlamentare Silvia Chimienti sul reclutamento di docenti precari per l’anno scolastico 2015-2016. “Continua ‘l’annuncite’ del Governo sulla riforma della scuola”, protestano. Però scrivono una lettera al presidente Renzi e […]

Ddl Buona Scuola, se il demerito si vede dal mattino…

Tra le indiscrezioni sulla composizione del piano assunzionale contenuto nel disegno di legge che il Consiglio dei Ministri presenterà questa sera, assume rilievo l’esclusione dei cosiddetti idonei del concorso 2012. La conferma arriva dagli stessi delegati dei gruppi formati dai docenti utilmente collocati nelle graduatorie di merito del concorso docenti bandito con DDG n. 82 del […]

Piano assunzionale, al Senato Giannini non si sbilancia sui numeri

“Si conferma il piano assunzionale” per il biennio “2015/2016 che rispetta i principi scelti definitivamente di selezione degli iscritti alle graduatorie di merito e ad esaurimento“. Lo ha spiegato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, durante il question time in aula al Senato in merito al ddl sulla ‘Buona scuola’ che verrà presentato nel Cdm di […]

Silvia Costa: fermare le barbarie contro il patrimonio culturale

Il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha approvato la Relazione sui diritti umani nella Ue contenente un importante emendamento sui crimini contro il patrimonio culturale perpetrati dallo Stato Islamico presentato da Silvia Costa, deputata europea e presidente della Commissione Cultura dello stesso Parlamento europeo. Il significato e la portata dell’emendamento sono illustrati da Silvia […]

La Buona Scuola, una grande riforma mancata?

La portata di quello che, in base alle indiscrezioni pervenute finora, si annuncia come un vero e proprio dietrofront del governo sui principi ispiratori della Buona Scuola (merito, preminenza delle graduatorie concorsuali), non si limita alla sola ventilata esclusione degli idonei dalla graduatoria di merito, ma investe molti altri ambiti. Dietro le nuove parole […]

Forgot Password