Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità leggi sulla razza: una targa al mim

Leggi sulla razza, al MIM una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana. Valditara: ‘Ricordiamo per combattere odio e indifferenza’

Questa mattina il Ministro Giuseppe Valditara, in raccordo con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha inaugurato una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana “vittime della persecuzione antiebraica e dell’applicazione delle leggi razziali adottate dal regime fascista. Affinché non si perda mai la memoria di quanto accaduto”. La targa è esposta nei pressi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alla scoperta di DigCompEDU e della certificazione sulle competenze digitali per insegnare

Si parla tanto di scuola digitale, ma qual è il quadro di riferimento per le competenze digitali dei docenti? Come un insegnante può raccogliere la sfida di rendere l’insegnamento più coinvolgente, inclusivo e personalizzato per gli studenti di questa nuova era che viviamo? Quale know how dovrebbe avere, secondo quali livelli di padronanza? E come […]

unesco perché ripensare la scuola

In dieci punti illustrate le azioni del Governo per la scuola in questa legislatura

La newsletter n. 191 del 28 ottobre del MIM si apre con un servizio dedicato alle principali realizzazioni del Governo Meloni in materia di istruzione nei suoi primi due anni di vita. Le riportiamo, così come le ha presentate il comunicato del Ministero, e nelle notizie successive ne commentiamo alcune. Due anni di governo, le […]

reclutamento per i posti di sostegno la nuova procedura comunicata dal MI

Università inadeguate a specializzare docenti per il sostegno?

Il quinto punto dell’elenco ministeriale delle cose fatte dal Governo per la scuola nei due anni di legislazione è relativo alle “politiche per l’inclusione: alunni con disabilità e studenti stranieri. Azioni per il contrasto alla dispersione scolastica, all’abbandono e a supporto delle famiglie nel periodo estivo. Libri di testo e viaggi di istruzione”. Ampio spazio […]

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

‘Note di Merito’ per la scuola con il prestigioso Premio Romei

Mercoledì 13 novembre 2024, dalle ore 15, si svolgerà la 13° edizione della manifestazione “Note di Merito” nell’Auditorium del Goethe-Institut di Roma (Via Savoia 15). Verranno premiati numerosi dirigenti e docenti e saranno assegnate borse di studio a studenti particolarmente meritevoli. Inoltre, è tradizione di “Note di Merito” di conferire il “Premio Romei” (dedicato alla […]

UK: scuola e formazione per il nuovo governo/3. Maggior peso alla scuola statale

Secondo gli impegni presi nella campagna elettorale il governo laburista di Starmer prevede di abolire l’esenzione dal pagamento dell’Iva sulle rette per le scuole indipendenti. La misura non è, ha precisato il premier, un attacco punitivo al settore privato, ma è imposta dallo stato di necessità. Nel 2022-23 la retta media annuale per le scuole […]

Forgot Password