Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Parità

Verso la nuova maturità/3. Diplomi e diplomifici

La riforma dell’esame di Stato affiancherà al giudizio delle Commissioni d’esame sulle prove da esse stesse organizzate quello formulato dall’INVALSI, al quale la legge affida il compito non solo di predisporre ma anche di gestire apposite prove esterne. Questo significa che in tutte le scuole sede d’esame, comprese ovviamente le paritarie in odore di “diplomificio”, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola, entriamo nella stanza ‘Sblocca Scuola’

Venerdì 7 novembre, quando il Ministero dell’Istruzione ha inviato la sesta newsletter de La Buona Scuola, erano circa 2500 proposte (corredate di 6000 commenti e con oltre 33.000 voti distribuiti) formulate dai partecipanti, all’interno della sezione “Costruiamo insieme la Buona Scuola” https://labuonascuola.gov.it/costruiamo-insieme/.  Si tratta di un’area straordinariamente vitale, in cui sono presenti proposte di un […]

Agesc su ‘La Buona Scuola’: più ombre che luci

Agesc, l’associazione dei genitori delle scuole cattoliche, scende in campo con una articolata nota di commento al piano del Governo per una “Buona scuola” alla vigilia della conclusione della consultazione. Dato atto al governo di aver individuato molti punti critici dell’organizzazione scolastica italiana che necessitano di interventi incisivi (l’eccessiva presenza di precari fra i […]

Il tempo di aprire il Ministero è arrivato. Quando?

“Proviamo ad immaginare un dibattito pubblico continuo sulla scuola che sia informato, basato sui fatti che i dati raccontano, e non solo su opinioni, impressioni, speranze, paure. Sarebbe molto più di un dibattito” (pag. 80 Buona Scuola). “Il Ministero lavorerà per fare in modo che già entro la fine dell’anno sia pubblicata una parte […]

La Fidae Lombardia rilancia il costo standard

“La scuola, che è stata per anni alla periferia di tutti (politica, istituzioni), è stata riportata al centro dell’agenda della Repubblica? La Buona Scuola sa intercettare la realtà italiana? I fondatori delle scuole pubbliche paritarie come l’avrebbero letta? Sicuramente guardando alla famiglia come regno della libertà e della responsabilità indicato dalla Costituzione Italiana”. Ma, “di […]

Forgot Password