Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Anno scolastico 2005-2006 al via/1. La lunga attesa

Il barometro della scuola italiana, all’inizio dell’anno scolastico 2005-2006, segna tempo perturbato, con aree poco nuvolose (il sereno non c’è mai) e zone nelle quali spirano venti di tempesta. Le prospettive non sono buone, perché l’incertezza durerà a lungo, praticamente fino alla fine dell’anno scolastico, che precede di poco la data delle elezioni politiche. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’egualitarismo totale non ha prodotto una scuola equa

Questa la replica di Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola: “Se fossimo in Danimarca, spenderemmo in istruzione circa l’8% del PIL. Rapportato al PIL italiano vorrebbe dire incrementare la spesa per l’istruzione (che oggi è intorno al 4% del PIL, ndr) di circa 70 miliardi di euro all’anno: gli insegnanti sarebbero pagati benissimo, le scuole sarebbero […]

L’esternalizzazione dei servizi a rischio di illegittimità

Il servizio studi della Camera ha pubblicato numerose schede di lettura del ddl C. 2994 di riforma della scuola, evidenziando anche limiti e necessità di correzione. A proposito del potenziamento dell’inglese nella scuola primaria (art. 2, comma 3), ha espresso alcuni dubbi sull’impiego di docenti esterni, privi del titolo e dell’abilitazione richiesti. “Sembrerebbero necessarie […]

Roadshow di Smart Education & Technology days presso Città della Scienza

La “Città della Scienza” si prepara al suo appuntamento annuale più importante: la “XIII edizione di Smart Education&Technology Days – 3 Giorni per la Scuola”:  La convention nazionale, promossa in collaborazione con il Miur, dedicata al mondo della scuola e della didattica si svolgerà il 28, 29 e 30 ottobre 2015 presso la Città della […]

Ddl ‘Buona Scuola’, martedì la discussione in Commissione

Terminate le audizioni sul Ddl comincia l’esame in sede referente. L’avvio della discussione è fissato per  la mattina di martedì 14. I tempi per l’approvazione del provvedimento rimangono stretti: il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per sabato 18 aprile anche se  “con possibilità di modifica, se necessario“, come precisa la […]

Forgot Password