Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Diritto allo studio

Bertinotti: la scuola sia garanzia di equità sociale

“Vorrei qui ricordare il lavoro prezioso degli insegnanti…” Nel breve discorso pronunciato di fronte ai deputati che lo avevano appena eletto presidente dell’aula di Montecitorio Fausto Bertinotti ha dedicato particolare attenzione agli insegnanti, e ha fatto esplicito riferimento all’importanza della scuola come fattore di decondizionamento sociale e di riequilibrio delle opportunità. Citando la lezione di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riforma. Le schede del Miur

Via libera della Camera al ddl ‘La Buona Scuola’Giannini: “Proposto grande cambiamento culturale” “Con il via libera dell’Aula di Montecitorio al disegno di legge ‘La Buona Scuola’ si avvicina il raggiungimento di un obiettivo che per questo governo è centrale: il rilancio del nostro sistema di istruzione attraverso un cambiamento culturale che mette […]

Riforma, Agesc: un primo passo per invertire la rotta e migliorare la scuola

Dopo i partiti e i sindacat, anche i genitori commentano la riforma della scuola approvata oggi alla Camera. L’approvazione del disegno di legge sulla scuola è sicuramente un passo in avanti – afferma il Presidente dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, Roberto Gontero – rispetto al tentativo di conservare tale e quale l’attuale assetto del sistema di istruzione. Oggi c’è […]

Approvata la riforma

Con 316 voti a favore, 137 contari e 1 astenuto, la Camera ha approvato il ddl ‘Buona Scuola’ che ora passa al Senato.  Sono 40 i deputati del Partito democratico che non hanno votato la riforma della scuola, tra questi Pier Luigi Bersani, Gianni Cuperlo, Davide Zoggia e Roberto Speranza. E’ quanto si legge […]

Le regole per il blocco degli scrutini

Lo sciopero sugli scrutini è una forma così desueta da non ricordare più da quale disposizione tragga origine. La legge generale di riferimento sui servizi minimi essenziali è la 146/90 e successive modificazioni. Per trovare, però, la norma di applicazione per la scuola occorre andare al CCNL 1999 che contiene in proposito uno specifico […]

Forgot Password