Altri dalla categoria
La soluzione delle classi-pollaio non rientra nei poteri dellautonomia scolastica
Il comma 3 dell’art. 2 del ddl S.1934 elenca una serie di obiettivi formativi rimessi alla scelta delle istituzioni scolastiche autonome.
Ma, mentre taluni obiettivi rientrano effettivamente nelle potestà organizzative di ciascuna scuola (ad esempio, l’apertura in orario pomeridiano, lo sviluppo/potenziamento di particolari competenze nel quadro degli insegnamenti o l’incremento dell’alternanza scuola-lavoro), vi sono, […]
La mobilità forzata del dirigente pregiudica i processi di qualificazione dellofferta formativa
Tra le integrazioni al testo approvato alla Camera e in discussione al Senato è stato previsto l’inserimento di un dispositivo, proposto dalla relatrice di maggioranza, sen. Francesca Puglisi, che prevede un triennio di durata dell’incarico dirigenziale, confermabile per un ulteriore triennio.
Tre+tre al massimo.
Circa un mese fa era stato Sergio Cofferati ad […]
Nuovo Comitato valutazione: bene i criteri, male la composizione
Il comma 4 dell’art. 13 del Ddl prevede che dall’anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, l’articolo 11 del testo unico (decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297), è sostituito dal seguente: “Art. 11. – (Comitato per la valutazione dei docenti). – 1. Presso ogni istituzione […]
Lega. Maxiemendamento per la Buona Scuola? No, grazie
In queste ore si parla sempre più della possibilità che il Governo, per superare al Senato l’empasse sul ddl Buona Scuola, presenti un maxiemendamento.
Una possibilità che qualcuno non gradisce, come la Lega Nord, ad esempio: «Per Renzi la scuola è proprietà privata del Pd. Normale quindi che, per superare l’empasse che il capo […]
Martina (sinistra Pd) apre alla Buona Scuola
“La riforma della scuola va fatta. Ci sono le condizioni per portare a casa il risultato“. Lo ha detto, come si può sentire in questo AUDIO, Maurizio Martina, esponente della nuova corrente del Pd ‘Sinistra e’ cambiamento’ (costituita insieme a Cesare Damiano, Paola De Micheli e altri) e ministro dell’Agricoltura, come riferisce l’agenzia Agi.
[…]