Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità latino alle medie, come rendere credibile il suo ritorno

Costruire oggi la scuola media di domani

Le nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025, attualmente in fase di consultazione pubblica, rappresentano un’importante revisione del percorso educativo dai tre ai tredici anni, ponendo l’accento su continuità, inclusione, competenze digitali e cittadinanza attiva. Tra le principali novità si segnala l’introduzione del latino nella scuola secondaria di primo grado, un approccio narrativo alla storia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2024 ripetizioni, 500 euro per superare l'esame

Ripetizioni: 1 maturando su 5 le ha prese spendendo fino a 400 euro

Diplomarsi può costare caro. E non stiamo parlando degli studenti che si preparano nei generosi “diplomifici” privati ma al contrario di quel quinto dei maturandi “comuni” di quest’anno – precisamente il 19% – che per essere ammessi all’esame o avere più crediti scolastici grazie a una media più alta hanno deciso di prendere ripetizioni private […]

Premio Marisa Bellisario 2025: tra le eccellenze femminili anche Suor Anna Monia Alfieri

Il prossimo 27 giugno, nella suggestiva cornice del Parco Archeologico del Colosseo e in diretta su Raiuno, andrà in scena la 37ª edizione del Premio Marisa Bellisario – “Donne che fanno la differenza”, l’Oscar delle eccellenze femminili italiane che, da quasi quarant’anni, celebra talento, impegno e leadership al femminile nei diversi ambiti della società. «Premiare […]

sezioni pollaio, quante sono

Calendario scolastico, l’Emilia Romagna apre a ipotesi di una pausa didattica a febbraio e un giugno più lungo a scuola

Nessuno “spring break”, ma una proposta per introdurre una pausa scolastica funzionale al recupero e al benessere degli studenti. È questa l’idea al centro del possibile riassetto del calendario scolastico dell’Emilia-Romagna, presentata dall’assessora regionale alla Scuola Isabella Conti e che prevede anche un giugno più lungo a scuola. La proposta: una settimana di sospensione didattica […]

Maturità 2025: PCTO obbligatori per ammissione e comportamento sotto osservazione. Le novità

Con la Maturità 2025 arriva una stretta importante sulle regole di ammissione e sulla valutazione finale. A illustrarla è Flaminia Giorda, Coordinatrice nazionale del Servizio ispettivo e della Struttura tecnica degli Esami di Stato, che ha fatto chiarezza sulle novità introdotte dal Ministero. Guarda il video PCTO obbligatori: stop alle deroghe Il primo cambiamento riguarda […]

Forgot Password