Altri dalla categoria
La dura vita dei Dirigenti Scolastici, allenatori che scendono in campo (quasi) 7 giorni su 7. Senza poter scegliere squadra
Lavorare, nei periodi più intensi, anche 10 o 11 ore al giorno, compresi il sabato e la domenica. Essere un punto di riferimento per centinaia se non migliaia di persone tra studenti, famiglie e docenti sparse a volte su più edifici scolastici, gestire persone che non sempre remano nella tua stessa direzione e che non […]
Filiere tecnologico-professionali, passaggio a ordinamento. Forza Italia: ‘Motore di innovazione e crescita’
Forza Italia rilancia con decisione la riforma delle filiere tecnologico-professionali, chiedendo una rapida approvazione del Decreto Legge n. 127 del 9 settembre 2025 che ne prevede il passaggio a ordinamento. A sostenerlo è Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento Istruzione del partito, intervenuta al convegno “Passaggio ad ordinamento delle filiere tecnologico-professionali” alla Camera dei Deputati. Le […]
Il riassunto come strumento didattico
In un contesto, il nostro, in cui l’avanzamento tecnologico converge con le neuroscienze, la rivalutazione delle pratiche didattiche tradizionali, come il riassunto, trova una nuova legittimità pedagogica. La pratica del riassunto, una metodologia consolidata nel tempo, viene oggi supportata dai progressi nelle neuroscienze e dall’integrazione con tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale. In questo contesto, il […]
L’Eredità di Giancarlo Cerini: seminario a Camaldoli
Il XXII Seminario Regionale A.N.DI.S. Toscana, in programma il 10 e 11 ottobre 2025 presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR), non è solo un evento formativo, ma un’iniziativa che si lega in modo profondo all’eredità intellettuale di Giancarlo Cerini. L’intera proposta è idealmente ispirata a una sua celebre espressione: “Camaldoli, spazio di resistenza […]
Sciopero del 3 ottobre: chiarimenti su adesioni e diritti per il personale scolastico
In vista dello sciopero generale indetto per oggi, 3 ottobre 2025, la CGIL ha voluto fare chiarezza a fronte della circolazione di notizie imprecise e interpretazioni strumentali. Lo sciopero, proclamato in risposta all’attacco israeliano alla Global Sumud Flotilla e alla drammatica situazione della popolazione civile di Gaza, coinvolge tutti i settori della conoscenza, compreso il […]