Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità tar la sentenza che promuove l'alunna bocciata e che svilisce la scuola

Dimensionamento scolastico, Tar del Lazio respinge istanza cautelare della Regione Puglia. Valditara: ‘Avanti nell’attuazione della misura’

“Accogliamo con soddisfazione la decisione del Tar del Lazio, competente in materia, che ha rigettato l’istanza cautelare presentata dalla Regione Puglia contro il progetto di dimensionamento scolastico previsto dal PNRR e attuato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito”. Commenta così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, la decisione del Tar del Lazio. “Nelle […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

alunni stranieri sono 800mila nelle scuole statali

Flussi migratori e formazione/2. La scuola come portale di integrazione

Le persone straniere residenti in Italia sono tornate a crescere dopo la pandemia, ma diminuiscono le nascite e resta rilevante l’incidenza dei nuovi nati stranieri, confermando il contributo al declino demografico del Paese, anche l’acquisizione della cittadinanza italiana si attesta a livelli elevati e sono aumentati i permessi di soggiorno per lavoro. Chi ha seguito […]

imparare ad imparare, le strategie

Dalla progettazione di UDA alla valutazione per didattiche per competenze: scopri i percorsi dell’area didattica del Catalogo Formazione

    L’insegnante che sperimenta e innova è un insegnante che cresce nella professionalità, che migliora il rendimento degli alunni percorrendo nuove strade di insegnamento e contribuendo alla crescita dell’intera comunità scolastica.   Tuttoscuola ha realizzato due percorsi dedicati alla didattica presenti all’interno del nuovo Catalogo Formazione: PROGETTARE UNITA’ DI APPRENDIMENTO A RITROSO: LA PROPOSTA DI MARIO CASTOLDI […]

Violenza a scuola: papà prende a pugni insegnante di suo figlio

Un episodio di violenza scuote la comunità scolastica di un liceo scientifico in provincia di Reggio Calabria, dove un insegnante è stato aggredito dal padre di uno studente dopo un colloquio scuola-famiglia. L’aggressione è avvenuta nei corridoi della scuola, a seguito di un incontro con la madre dello studente, nel quale erano stati espressi giudizi […]

Global Teacher Prize: un milione di dollari agli insegnanti italiani ‘portatori di cambiamento’

Il Global Teacher Prize, giunto alla sua nona edizione, è pronto a premiare nuovamente gli insegnanti che si distinguono per la loro capacità di innovare e trasformare l’educazione. I docenti italiani che si considerano “portatori di cambiamento” sono invitati a candidarsi per questo ambito riconoscimento, istituito dalla Varkey Foundation in collaborazione con l’Unesco e in partnership con Gems […]

voto maturità 2025 come si calcola

Maturità 2025, i PCTO diventano requisito di ammissione: tutto quello che c’è da sapere

Per gli studenti che si preparano alla Maturità 2025, ci sono importanti novità da conoscere: i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) sono diventati un requisito fondamentale per poter essere ammessi all’esame di Stato. Con il Decreto Ministeriale n. 226/2024, pubblicato il 12 novembre scorso e in attesa di registrazione presso gli organi competenti, il […]

Forgot Password