Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Se contasse come prima, oggi si investirebbero in istruzione 4 miliardi in più all’anno

Vediamo i dati più in dettaglio (le tabelle e ulteriori approfondimenti sono consultabili sul portale tuttoscuola.com).Dal 1990 al 2005 la spesa pubblica globale è passata da 373.503 milioni di euro a 687.291 (ovviamente l’aumento ha risentito anche dell’inflazione), con un incremento complessivo dell’84%.La spesa per l’istruzione è cresciuta meno (i 38.355 milioni di euro del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piano assunzioni, operativa l’assistenza

Come già riportato da Tuttoscuola, è disponibile da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca la sezione dedicata al Piano straordinario di assunzioni 2015/2016 con tutte le informazioni utili ai docenti interessati.  Da oggi infatti prende il via la presentazione delle domande per partecipare alla procedura nazionale di assunzioni prevista dalla legge ‘Buona […]

Azioni sindacali di contrasto alla Buona Scuola. Silenzio sui referendum

Il sito della Cgil-scuola riassume le prossime azioni unitarie di contrasto alla legge 107/15 con interventi verso l’Amministrazione scolastica e denunce presso la Commissione europea. Non si fa cenno a iniziative referendarie per le quali nei giorni scorsi singole organizzazioni avevano già manifestato perplessità. FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda […]

La Lega accusa il PD di avere punito le regioni avversarie nella spartizione dei posti. È così?

È polemica politica per la ripartizione dei 49 mila posti aggiuntivi della Tabella 1 allegata alla legge 107/2015. Dopo il governatore del Veneto, Zaia, che aveva lamentato un’assegnazione inadeguata dei posti alla sua regione, anche il responsabile scuola della Lega Nord, Mario Pittoni, ha ribadito la polemica, aggiungendo che, oltre al Veneto, anche la […]

Andis: toni troppo accesi, serve collaborazione

Il Direttivo nazionale dell’Andis ha preso in esame nei giorni scorsi la legge n. 107 del 13 luglio 2015 (“Buona Scuola”) esprimendo “soddisfazione nel constatare che la scuola riappare al centro del dibattito politico e culturale del Paese dopo anni di disinteresse e di sostanziale abbandono”, ma registrando anche “viva preoccupazione per i toni accesi […]

Forgot Password