Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce “Siate sobri, chi si fa i tatuaggi è un imbecille”. Lo ha assicurato il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, incontrando gli studenti del liceo Tasso di Salerno, da lui frequentato da studente. Per la verità, da irrecuperabile maschilista, si è riferito in primo luogo alle studentesse: […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un recente rapporto dell’OCSE, intitolato Job Creation and Local Economic Development 2024, mette in luce un aspetto controverso dell’avanzamento tecnologico: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) sui divari regionali e locali. Sebbene questa tecnologia, rappresentata da strumenti come ChatGPT o DALL-E (per le immagini), abbia registrato un’adozione vertiginosa negli ultimi anni, il suo sviluppo rischia di […]
Per il terzo anno, da quando è a capo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha celebrato la ricorrenza del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lo ha fatto ancora una volta con un videomessaggio mentre la facciata del Ministero a Roma era colorata di rosso, come nelle […]
Le recenti riforme del secondo ciclo dell’istruzione in Italia sembrano puntare, seppur senza dichiarazioni esplicite, a una progressiva convergenza tra gli indirizzi liceali e professionali, senza tuttavia provocare una ristrutturazione negli obiettivi e nella governance che in passato avrebbe suscitato discussioni nel mondo della cultura e delle professioni. Si sa che il rapporto tra le […]
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi di Verona ha voluto dare un segno concreto della sua ferma opposizione a ogni forma di abuso e discriminazione. Con un’iniziativa che ha coinvolto attivamente studenti, docenti e la comunità scolastica, è stato realizzato un video che non […]
Per il settore qui considerato prima di procedere all’affidamento di maggiore autonomia agli enti regionali occorre provvedere alla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP), indicati dalla Costituzione per quelle materie che comportano da parte dello Stato la difesa dei diritti civili e sociali dei cittadini. Il Governo ha insediato un comitato scientifico per la […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci