Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità concorsi scuola la quota dei posti riservata ai precari

Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti per l’anno scolastico in corso, pubblicata la circolare

Inviata la circolare n. 65741 del 07/11/2023 con la quale sono state definite le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo nell’anno scolastico in corso. Vediamo di seguito i punti principali. Sono tenuti al percorso di formazione e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giornata persone con disabilità, Valditara: ‘Continueremo a lavorare per garantire vera inclusione nella scuola’

Oggi, 3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità, “Un’occasione per riaffermare il valore dell’inclusione e il nostro impegno a rimuovere ogni barriera, fisica e culturale. In questi due anni di Governo, abbiamo introdotto misure per garantire la continuità dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie, avviato il piano per assumere nuovi insegnanti specializzati […]

Develhope e Fondazione Vodafone insieme per ridurre il gap delle competenze in AI

In Italia mancano 362 mila lavoratori con abilità necessarie per gestire tecnologie di intelligenza artificiale, cloud computing, Industrial Internet of Things (IoT), data analytics e big data, realtà virtuale e aumentata e blockchain. E il quadro si fa ancora più allarmante per le micro e piccole imprese, dove il 54,9% delle mansioni che richiedono competenze […]

invalsi 2024, secondo i risultati netto miglioramento in inglese

Competenze/2. L’iniziativa inglese di ‘Skills England’

Come già segnalato in una precedente newsletter il nuovo governo inglese di Keir Starmer ha sottoposto tutte le iniziative finalizzate alla promozione delle competenze per la crescita alla supervisione di una nuova istituzione nazionale, Skills England, un organismo chiamato a identificare gli investimenti per lo sviluppo delle skills attraverso uno stretto dialogo con gli imprenditori, i […]

Competenze/1. Una sfida per l’Europa

Nel contesto del nuovo scenario geopolitico, in cui gli Stati Uniti di Donald Trump adottano posizioni neoisolazioniste e mostrano scarsa considerazione per la “vecchia Europa” – percepita più come un mosaico di Stati che come un’entità unitaria – il rapporto presentato da Mario Draghi sulla competitività europea assume una rilevanza strategica cruciale. Draghi evidenzia che […]

Sciopero generale: nella scuola un insuccesso

Arrivano i primi dati ufficiali dello sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 29 novembre, e per i settori pubblici c’è qualche sorpresa forse inattesa, soprattutto per due settori, scuola e sanità, che erano al centro della protesta di Cgil e Uil e dei partiti dell’opposizione. L’adesione allo sciopero generale nei settori privati non è […]

Forgot Password