Altri dalla categoria
ITS e aziende: unalleanza necessaria ma non subalterna
Anche i percorsi di alta qualificazione post secondaria sono rilanciati e valorizzati dalla nuova legge. Gli ITS sono il percorso innovativo di formazione e alta qualificazione (livello V EQF) che fanno dell’alternanza scuola lavoro una prassi consolidata: ogni percorso prevede infatti almeno 800 ore di formazione sul campo, presso le aziende del settore che in […]
Expo 2015/1. Mattarella: un lascito affascinante
“Una sfida vinta dall’Italia unita in un impegno comune” ha detto, durante la cerimonia di chiusura dell’Expo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che confida “in una scelta saggia riguardo all’utilizzo futuro dell’area, che andrà a beneficio di Milano, della Lombardia e dell’intero Paese”.
“La nostra responsabilità si proietta sul futuro dei progetti avviati con l’Esposizione universale”, ha […]
PNSD: Unazione culturale e di sistema
Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato lo scorso 27 ottobre il PNSD (Piano nazionale scuola digitale), un piano operativo organico che punta a recuperare il ritardo sul fronte digitale, documentato in tutte le statistiche internazionali. “Un progetto – ha dichiarato il ministro – che vuole riposizionare il sistema educativo italiano in un contesto internazionale […]
Mancano prof di matematica, ma con il concorso tutto si risolverà
A margine degli Stati Generali della Cultura, organizzati a Roma dal gruppo ‘Il Sole 24 Ore’, il ministro Stefania Giannini ha dovuto ammettere che nella scuola media c’è il buco nero dei docenti di matematica, un vuoto d’organico noto da tempo e confermato con le nomine in ruolo del piano di assunzioni.
È vero, […]
Buona Scuola: FGA critica sulla formazione iniziale
La Fondazione Giovanni Agnelli in occasione dell’incontro di oggi al MIUR sul nuovo modello di formazione iniziale dei docenti di secondaria ha espresso quattro critiche rilevanti all’impostazione data dalla legge 107/2015 (La Buona Scuola) a una delle questioni più urgenti e delicate della scuola italiana: come formare insegnanti migliori e più motivati?
Il direttore della […]