Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Lo Stato centrale spende meno in istruzione, ma le amministrazioni locali fanno peggio

Negli ultimi 16 anni in Italia il tasso di crescita della spesa per l’istruzione (+73%) è stato inferiore a quello della spesa pubblica totale (+84%). E nettamente più basso riguardo ad altri settori (Difesa +111%, Sanità +122%, Protezione sociale +127%). Se la spesa per scuola e formazione fosse cresciuta in questo arco di tempo secondo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/3

Dopo le fasi di avvio del piano straordinario di assunzioni illustrate nelle notizie Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/1 http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36548 e Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/2 http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36550, va precisato che le nomine in ruolo effettuate secondo le procedure previste dall’art. 399 del Testo Unico danno diritto all’assegnazione diretta di una sede di servizio, mentre le […]

Invalsi. Prof che aiutano? In galera (negli USA)

"Le vacanze di Pasqua quest’anno le ho fatte negli USA, e per caso mi è capitato sott’occhio un quotidiano americano dove compariva la fotografia di alcuni insegnanti arrestati dai poliziotti perché responsabili di aver aiutato i loro alunni nei test". Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, butta lì questo suo ricordo personale interrompendo la lettura della […]

Ddl scuola, Lega e Sel tentano di coinvolgere Mattarella

“La vergognosa riforma della scuola voluta da questo governo è incostituzionale. Chiediamo un incontro con Mattarella. Il presidente della Repubblica deve ascoltare le opposizioni che stanno dando voce alle categorie coinvolte“. Lo hanno dichiarato Gian Marco Centinaio e Massiamiliano Fedriga presidenti dei gruppi parlamentari della Lega Nord. Sia pur da uno schieramento politico completamente […]

Buona Scuola/3. Autonomia non è fai-da-te

L’autonomia delle scuole si è così ridotta a un faticoso fai-da-te a risorse decrescenti mentre dal centro sono arrivate, dopo l’abrogazione della riforma Berlinguer, soltanto variazioni sul tema, essendo in sostanza rimasto immutato l’impianto strutturale della scuola italiana: né la riforma Moratti con la sua pseudolicealizzazione dell’istruzione secondaria (incapace peraltro di far decollare il sistema […]

Forgot Password