Altri dalla categoria
Giannini: no a militari davanti alle scuole
“A oggi non ci sono motivi che inducano il governo italiano a prendere, sul piano della sicurezza materiale e individuale, scuola per scuola, provvedimenti eccezionali“. Lo dice, come riferisce l’agenzia Dire, il ministro all’Istruzione, Stefania Giannini, a chi le chiede se, alla luce degli attentati terroristici di Parigi, anche le scuole in Italia saranno presidiate […]
Passera: La riforma non ci avvicina allEuropa
I dati OCSE sulla situazione non brillante della scuola italiana non potevano non richiamare l’attenzione sulla attuazione della Buona Scuola.
Lo fa, tra gli altri, Corrado Passera di Italia Unica.
“Anche se l’analisi dell’Ocse è riferita ad un arco di tempo ampio e sarebbe ingeneroso accollare a questo governo colpe che hanno radici […]
EaG: luci e ombre della nostra scuola
I dati relativi al sistema scolastico italiano presentati il 24 novembre al MIUR in contemporanea con gli altri 34 Stati membri dell’OCSE hanno fornito una radiografia completa dello stato di salute della scuola italiana, sia pure – come già riferito – relativi prevalentemente all’anno scolastico 2012-13, con alcuni riferimenti al 2013-14 e nessuno al 2015, […]
Turi (Uil) su dati EaG: ignorata l’emergenza stipendi
Il ministro dell’istruzione – commenta Pino Turi, segretario della Uil Scuola – vede nel rapporto Ocse Education at a Glance 2015 “solo il ritardo dell’Italia nella valutazione degli insegnanti e dei dirigenti a cui la legge avrebbe posto rimedio. Come dire che il prestigio sociale che è venuto meno nei confronti dei docenti italiani possa derivare […]
Quei 7.800 che hanno rifiutato il ruolo
Il comunicato del Miur che dà conto dell’esito conclusivo della fase C non dice tutto di quanto avvenuto in questa ultima fase del piano straordinario di assunzioni.
Il ministro Giannini ha dichiarato: Siamo molto soddisfatti della risposta degli insegnanti e del buon funzionamento della macchina amministrativa”. Nel comunicato si precisa che “In 47.465 hanno […]