Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sperimentazione scuola dell’infanzia

Boom al Sud delle classi Primavera

Sarebbero oltre 2000 le richieste per le classi primavera, riservati ai bambini di età compresa tra i 24 e 36 mesi, pervenute agli uffici scolastici provinciali.  La stima è stata fatta dal ministero della Pubblica Istruzione, che ha accolto positivamente il risultato dell’iniziativa avviata per la prima volta e sperimentalmente. «Siamo impegnati a tenere tempi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gli equivoci sul piano triennale

Continua l’equivoco sul piano triennale dell’offerta formativa il cui termine di presentazione è slittato, come si sa, dalla fine di ottobre (come prevedeva la legge 107/15) al 15 gennaio p.v. per ragioni oggettive di forza maggiore (il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche scade a fine anno). Si potrà convenire che la scadenza del dimensionamento […]

Mattarella. Ecco gli eroi d’Italia

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di innovare il criterio per la scelta delle onorificenze al merito della Repubblica, lanciando al Paese un segnale di normalità e di fiducia nel futuro. Ha scelto di premiare 18 persone (donne e uomini, giovani e anziani) che si sono distinte per la loro attività civica rappresentando […]

Massima onorificenza a due insegnanti

Tra i nuovi cavalieri anche un maestro di 92 anni, Benito Ermes Beltrame, che a Frisanco, in provincia di Pordenone, insegna da tre mesi l’italiano ad un gruppo di 20 profughi africani ospitati in una alberghetto fuori dal paese. “Se mi ha voluto premiare per questo è troppo poco e non merito nulla, ma […]

Miur al lavoro/2: bilancio di un mese dall’inizio dell’anno scolastico

All’indomani della pubblicazione della nuova legge, il MIUR ha messo mano all’attuazione e… finalmente al portafoglio: in primo piano edilizia, assunzioni e finanziamento delle scuole in tempi certi e utili alla programmazione del servizio. E ciò non senza difficoltà per la complessità sfuggente di un sistema sul quale si è moltissimo intervenuto negli anni, non […]

Forgot Password