Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Il decreto sull’avvio dell’a. s. va al Senato dopo l’ok sofferto della Camera

L’aula della Camera ha approvato con modifiche il decreto legge 147/2007 sull’avvio dell’anno scolastico (tempo pieno, disciplinare dei docenti, rifinanziamenti vari), ma non è stata proprio un passeggiata, soprattutto per una lunga serie di ordini del giorno (31 in tutto) che hanno accompagnato l’approvazione del decreto legge con complicazioni all’interno della maggioranza. Al di là […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il costo standard farebbe risparmiare 17 miliardi

Tra pochi giorni, il 27 ottobre, uscirà nelle librerie il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola, edito da Giappichelli Editori di Torino, con prefazione della ministra dell’istruzione, Stefania Giannini. La proposta forte del volume, destinata a far […]

Centemero (FI), rilanciare gli Istituti d’Arte di eccellenza

“Tramandare il patrimonio artistico e culturale dell’Italia, anche quello artigianale, deve essere una priorità per la scuola. Insegnare ai giovani il saper fare, la manualità, e far conoscere i materiali che sono alla base dei prodotti di qualità italiani è fondamentale per il nostro Made In, di cui gli ex-Istituti d’arte hanno rappresentato per anni […]

Da Pon Scuola 3 miliardi per il 2014-2020

Oltre 3 miliardi di euro per il potenziamento dell’offerta formativa, il rafforzamento delle competenze degli studenti, l’innovazione degli ambienti di apprendimento (anche in termini di edilizia scolastica) e della didattica. È lo stanziamento previsto dal nuovo Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” per il periodo 2014-2020, presentato ufficialmente questa mattina al […]

Il 24 ottobre i sindacati della scuola in piazza in tutta Italia

Rinnovare i contratti, cambiare la legge 107. Questi gli obiettivi principali della mobilitazione congiunta dei sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams, che li “vedrà scendere nuovamente nelle piazze d’Italia il 24 ottobre per lanciare unitariamente al governo un messaggio molto chiaro: dare più valore al lavoro della scuola è […]

Nuove FAQ del Miur sul Comitato di valutazione

Nuove FAQ ministeriali sul comitato di valutazione. Sono state pubblicate oggi sul sito del Miur e vanno ad aggiungersi a quelle rese note dei giorni scorsi e inserite nella sezione “Sistema nazionale di valutazione – Docenti” per un totale complessivo di 13 FAQ rese pubbliche. L’ultima FAQ, la 13.ma, è di particolare interesse e […]

Forgot Password