Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Ordinamento scuola primaria

Ritorno al maestro unico? La Gelmini si augura di no

Nel corso dell’intervista radiofonica di ieri il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini ha rilasciato importanti dichiarazioni per quello che riguarda la possibilità del ritorno al maestro unico per classe, in luogo dei tre insegnanti su due classi. Sono dichiarazioni che forse faranno tirare un sospiro di sollievo ai sindacati: “Non abbiamo assunto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Eguaglianza di genere e cittadinanza democratica: una proposta di legge di Elena Centemero

La deputata e responsabile scuola di Forza Italia Elena Centemero, presidente della Commissione Equality and non Discrimination del Consiglio d’Europa, ha presentato nei giorni scorsi una proposta di legge volta a introdurre nel sistema scolastico e universitario italiano l’educazione all’eguaglianza di genere, alla non discriminazione e alla cittadinanza democratica. L’iniziativa è da porre in […]

Via la prova Invalsi dall’esame di licenza? Forza Italia in disaccordo con Faraone

Non sappiamo se il ministro Giannini avesse dato l’ok al sottosegretario Faraone di fornire, nel corso dell’incontro sugli esiti delle prove Invalsi, l’anticipazione della riforma dell’esame di terza media con cancellazione della prova nazionale Invalsi. Comunque, di fronte al fatto compiuto, ha fatto buon viso aggiungendo un’informazione su un’ipotesi, ancora tutta allo studio, per una […]

Sostegno. La continuità che manca

Al termine del concorso, dunque, non potranno essere coperti da docenti titolari 1.544 posti di sostegno, destinati, presumibilmente, ad aumentare di altre 200-300 unità. La completa stabilizzazione degli organici di sostegno, con totale copertura dei posti da parte di docenti titolari, dovrà attendere. Ma c’è di più, purtroppo. A settembre, ancora una volta, […]

Rapporto Invalsi 2016: bene il Nord, male il Sud, un po’ meglio il Centro

Le novità emerse in occasione della presentazione del Rapporto 2016 dell’Invalsi sono rappresentate, più che dai risultati illustrati, da alcune innovazioni metodologiche e dagli annunci dati in sede politica su alcuni cambiamenti, riguardanti le prove, che potrebbero intervenire già dall’anno prossimo. Per quanto riguarda i risultati si confermano con poche variazioni i dati registrati […]

Forgot Password