Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici piano straordinario valditara

Diplomi falsi e false attestazioni scoperte in Friuli. Possibili centinaia di casi in tutta Italia

Sta destando scalpore la notizia riportata alcuni giorni fa dal TG regionale del Friuli-Venezia Giulia, secondo cui 39 persone sono state indagate con l’accusa di aver acquisito posizioni in graduatoria, grazie a cui hanno ottenuto l’assunzione, presentando diplomi di qualificaprofessionale con elevate votazioni, oltre ad attestazione di servizi mai prestati. È emerso – come riferito […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Liceo Gullace: prevista la riconsegna delle aule della sede centrale. Ripresa delle lezioni prevista per il 7 gennaio

Terminati i i lavori di messa in sicurezza della sede centrale del Liceo Gullace, per la ripresa delle attività didattiche. Oggi, 3 gennaio 2025, prevista la riconsegna della scuola da parte dell’ente proprietario, Città Metropolitana. A renderlo noto è l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Questo a seguito dei danni causati dall’occupazione degli studenti.   Le […]

Attivazione dei percorsi 4 + 2: pubblicato il decreto

Pubblicato il decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’attivazione dei percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale. L’avvio è previsto per l’anno scolastico 2025/26 e il decreto mira a creare una rete solida tra istituti tecnici e professionali, percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), istituti tecnologici superiori (ITS Academy) e percorsi di istruzione […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

L’intelligenza è reale (non artificiale)

In questi anni cresce l’interesse, ed anche l’inquietudine, per il tema dell’intelligenza artificiale, e del suo potenziale impatto per il sistema educativo. I più tradizionalisti, laudatores temporis acti, sono piuttosto preoccupati: non bastava il colpo d’ariete dato da Internet e dai Social? Occorreva quest’altra e più pesante insidia? Pensando alla diade insegnamento e apprendimento, ora […]

corsivo la ricerca della sapienza

Service Learning: utilizzarlo per aiutare i tuoi studenti a ritrovare la motivazione

Troppo spesso lamentiamo di studenti poco motivati e impegnati. Interrogarsi è normale: come fare ad accendere in loro la miccia della motivazione, quella voglia di impegnarsi e dare il massimo? La risposta potrebbe essere una: attraverso il Service Learning. Che cos’è il Service Learning? Il Service Learning, o apprendimento servizio, è un approccio pedagogico nato […]

‘Il tramonto dell’inclusione’, passaggi significativi

di Raffaele Iosa (www.education2.0 – 9 ottobre 2024) (…) L’esplosione delle certificazioni. La grande malattia. E’ probabile che per il prossimo anno scolastico avremo circa 380.000 alunni/studenti certificati con disabilità. Cioè: più di tre volte che nell’ultimo anno scolastico del “900 (116.000), pur con mezzo milione di studenti in meno. In un quarto di secolo lo scenario “disabilità” è stato profondamente […]

Forgot Password