
Valutazione delle qualifiche terza fascia Ata, la Uil Scuola chiede chiarimenti al MIM

Numerose segnalazioni sono giunte alla Uil Scuola da parte di aspiranti insegnanti e operatori scolastici, che denunciano una difformità nella valutazione delle qualifiche socio-assistenziali. In particolare, il problema riguarda le graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di Collaboratore scolastico e Operatore scolastico, dove diverse istituzioni scolastiche non riconoscono correttamente le qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali, socio-sanitari e di assistenza educativa ai disabili, rilasciate dalle Regioni. Il sindacato ha inviato una lettera al Ministero dell’Istruzione per segnalare le difformità e ha chiesto la pubblicazione di una FAQ ufficiale che chiarisca l’interpretazione corretta della normativa.
Le qualifiche in questione, pur essendo certificate dalle autorità regionali, non vengono valutate con il punteggio previsto dalle Tabelle A/5 ed A/6, che stabiliscono l’attribuzione di 1 punto per queste qualifiche. La causa principale della mancata attribuzione sembra risiedere nella presunta necessità che tali qualifiche debbano essere legate al percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), il quale, secondo alcuni enti scolastici, non sarebbe stato seguito per il conseguimento di queste certificazioni.
Tuttavia, la normativa vigente non prevede che le qualifiche socio-assistenziali, socio-sanitarie e quelle relative all’assistenza educativa ai disabili siano collegate ai percorsi IeFP. La legge stabilisce chiaramente che le qualifiche rilasciate dalle Regioni in questi ambiti sono distinte da quelle conseguite tramite i percorsi IeFP, che prevedono una durata triennale o quadriennale e riguardano altri profili professionali. Nonostante ciò, molte istituzioni scolastiche sembrano interpretare erroneamente la normativa, penalizzando così numerosi aspiranti che non hanno seguito il percorso IeFP ma che hanno comunque ottenuto qualifiche che sono legalmente riconosciute.
La situazione sta creando disagi significativi tra i lavoratori, che si vedono negare un giusto riconoscimento per le loro qualifiche, sebbene queste siano pienamente conformi a quanto previsto dalle tabelle di valutazione. Inoltre, l’assenza di una chiara indicazione da parte delle autorità competenti sta alimentando una confusione generale che rischia di provocare contenziosi legali a causa dell’erronea applicazione delle normative.
Il sindacato ha quindi deciso di intervenire, chiedendo un chiarimento urgente da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). La richiesta è di pubblicare una FAQ ufficiale che specifichi in maniera inequivocabile come devono essere valutate le qualifiche regionali, soprattutto quelle rilasciate al termine di corsi che non seguono il modello IeFP. L’obiettivo è evitare che si creino ulteriori disparità o penalizzazioni ingiustificate per gli aspiranti, garantendo l’applicazione uniforme della legge e tutelando i diritti degli interessati.
Il sindacato sottolinea anche che, qualora non venissero presi provvedimenti, la situazione potrebbe evolvere in un contesto di conflitto legale, con la possibilità che l’amministrazione scolastica finisca per soccombere in tribunale. Tale esito, oltre a comportare una lunga e costosa disputa legale, danneggerebbe migliaia di persone che, pur avendo conseguito titoli di studio validi e riconosciuti, rischiano di veder compromessa la loro posizione nelle graduatorie.
Per questo motivo, il sindacato chiede che venga avviata una revisione delle attuali prassi e che venga fatta luce su come applicare correttamente la normativa, evitando ulteriori ingiustizie nei confronti degli aspiranti. Un’azione tempestiva è fondamentale per risolvere la questione e garantire un trattamento equo per tutti gli operatori scolastici che hanno investito nella propria formazione.
Sei personale ATA e hai bisogno di ottenere la CIAD per entrare in graduatoria? Scopri come fare!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via