Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’esperienza di Barbiana: descolarizzare o rinnovare?

di Italo Fiorin

Nel periodo in cui don Milani conduceva l’esperienza di Barbiana, la contestazione ai sistemi di istruzione era diffusa su scala mondiale, assumendo posizioni anche radicali, come nel caso di Ivan Illich. Quella di Illich è una posizione estremizzante, che vede nelle istituzioni non una risposta ai bisogni delle persone, specie di quelle più povere, ma […]

TuttoscuolaNORMATIVA, la normativa della settimana

Questionario scuolaAttività di alternanza scuola lavoro – Chiarimenti interpretativiAvviso PON Cittadinanza europea Questionario scuolaL’INVALSI ha comunicato sul proprio sito con una nota che le istituzioni scolastiche statali e paritarie hanno tempo fino al prossimo 10 aprile per compilare il Questionario Scuola. Devono effettuare questo adempimento, in vista anche della pubblicazione del RAV tutte le scuole […]

Renzi: ‘Quante storie belle tra le notizie di oggi, ma la più bella riguarda la scuola’

L’ex-premier Matteo Renzi su Facebook fa un breve consuntivo delle riforme del suo governo. SuperAmmortamento, Inps e 14esima per i pensionati “Quante storie diverse e belle – scrive – scorrendo le notizie di oggi. La fiducia che cresce nel mondo economico, soprattutto nel settore dei macchinari: scommettiamo che la misura del SuperAmmortamento che abbiamo lanciato […]

Ocse, scuola italiana tra le migliori in Europa: inclusiva e supporta meglio i meno fortunati

La scuola italiana non è messa poi così male, anzi è più inclusiva di quanto non si pensi. A raccontarlo è il confronto internazionale condotto dall’Ocse dal titolo “Come si comportano alcune coorti di studenti dell’indagine Pisa nell’indagine successiva sulle competenze degli adulti Piaac?“. A segnalarlo è Salvo Intravaia in un articolo di Repubblica.it. Opportunità di partenza […]

mobilità cisl scuola non condivide linea del ministero

Mobilità 2017: ancora fumata nera, in pericolo il regolare avvio dell’anno scolastico

Mobilità: di fumata nera in fumata nera l’ordinanza sui trasferimenti si allontana, mentre si avvicina sempre più il pericolo di un avvio tormentato del prossimo anno scolastico. Chiamata diretta: ancora un nulla di fatto L’ennesimo incontro di ieri tra sindacati e funzionari ministeriali sulla chiamata diretta ha registrato, ancora una volta, un sostanziale nulla di fatto, […]

Forgot Password