“Ma dove vive Rembado? Quale scuola frequenta? Quale sindacato conosce? Ma anche: chi rappresenta? Certo una parte dei Dirigenti Scolastici, sicuramente non tutti e nemmeno la maggioranza“. Francesco Scrima, appena riconfermato segretario generale della Cisl Scuola risponde duramente – in una lettera indirizzata a Tuttoscuola – alle critiche rivolte dal presidente dell’Anp Giorgio Rembado alla […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Riforma Buona Scuola, in arrivo una nuova delega, la nona per l’esattezza. Si tratterà di un testo unico sulla scuola e ad annunciarla è la ministra stessa dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante una video intervista a Repubblica Tv. Buona Scuola: la nona delega “Dopo l’approvazione delle otto deleghe su ‘La Buona scuola’ – ha affermato Fedeli […]
Nel saluto post natalizio di ripresa dell’attività didattica la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli aveva sorpreso un po’ tutti con la declinazione di genere al femminile e maschile. “Care ragazze, cari ragazzi, bentornate e bentornati a scuola”, aveva esordito. Poi aveva continuato con un “ognuna e ognuno di noi”, in un crescendo che non aveva risparmiato […]
La scuola ha accompagnato lo sviluppo della società ed è stata sottoposta nel tempo a tante sollecitazioni per renderla capace di interpretare il cambiamento e fornire risposte adeguate alla crescita delle persone ed all’avvento della modernità. E mentre la politica sosteneva la democrazia come modello per l’educazione della gioventù e di costruzione della cittadinanza, l’assurgere […]
Benché sul piano formale l’intervento resti sanzionatorio, di fatto si apre un’altra strada educativa, che non sarà più soltanto di ripristino ma che interviene anche sullo sviluppo, magari nell’acquisizione di competenze non formali, che potranno sempre essere capitalizzate anche oltre la scuola stessa. Si diffonde sempre di più il lavoro socialmente utile e molte scuole […]
C’era una volta (nel DPR 81/2009) una disposizione, confermativa di una scelta lontana, che riguardava il numero massimo di alunni per classe in cui era inserito un disabile: “Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell’infanzia, che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci