A breve verrà ufficialmente emanata dal Miur la circolare più attesa di quest’anno, quella che definisce la consistenza degli organici del personale docente, con cui verrà ridisegnata in qualche modo la scuola riformata (in particolare la primaria) del prossimo anno scolastico.
Circolano da giorni bozze della circolare, dopo gli incontri dei funzionari del Miur […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Mentre inizia la terza settimana di audizioni nelle Commissioni istruzione del Senato e della Camera sugli schemi di decreti legislativi in attuazione della delega della 107/15, non mancano sorprese che vanno anche oltre il merito delle proposte. È il caso, ad esempio, dello schema n. 377 per la formazione iniziale e di accesso nei ruoli […]
Tiene banco in questi giorni sulla stampa nazionale la notizia dei provvedimenti disciplinari per i dipendenti statali previsti dal decreto della Funzione Pubblica di imminente pubblicazione. Si parla di un decalogo che specifica i possibili casi che possono dar luogo a provvedimenti disciplinari compreso anche il licenziamento in tronco. Si tratta di un giro di […]
Sabato scorso è andato in onda su radioradicale.it un dibattito, condotto da Ruggero Po e Valeria Manieri, sul tema “Educazione di qualità”, che è anche il punto 4 dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, al quale la radio dedica una trasmissione mensile in collaborazione con l’Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile). Al dibattito […]
Lunedì o martedì il Senato degli Stati Uniti deciderà se confermare o meno la nomina di Betsy DeVos a ministro dell’istruzione (Education Secretary). L’imprenditrice e presidente del partito Repubblicano del Michigan, 59 anni, è stata designata a quell’incarico dal nuovo presidente USA Donald Trump, alla cui campagna elettorale aveva contribuito con cospicui (e pubblici) finanziamenti. […]
Valutazione dei dirigenti scolastici/2 Esclusa la lampada di Aladino… di quali strumenti il dirigente dovrebbe poter disporre per concretizzare i buoni intenti? Si potrebbe pensare, ad esempio, a un organico adeguato e stabile, fatto di persone con le quali si possa iniziare un discorso educativo e portarlo a termine secondo percorsi continuativi espressi in consonanza […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci