Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gruppo di Firenze e ragazzi di Barbiana: due lettere a confronto

Il ‘Gruppo di Firenze’ scrive ai giornali Recentemente la stampa nazionale ha dato ampio risalto ad una lettera scritta dal  “Gruppo di Firenze”. La lettera, sottoscritta da un gran numero di intellettuali, opinionisti, professori universitari, contiene una denuncia e un appello. La denuncia riguarda l’allarmante e diffusa incompetenza linguistica degli studenti, al punto che giungono […]

Concorso 2017: in Lombardia il 60% senza vincitori per Matematica e Scienze

Si temeva già fin dall’inizio che il concorso per Matematica e Scienze (classe di concorso A28 per la scuola media) in Lombardia sarebbe stato piuttosto severo e forse selettivo, tanto che, nonostante la notevole quantità di posti in palio (915, il dato in assoluto più elevato tra tutti gli Uffici Scolastici regionali), aveva presentato domanda […]

Il nuovo sistema di istruzione degli adulti

di Ada Maurizio ed Emilio Porcaro Si è svolto a Roma lo scorso 29 novembre il Convegno “CPIA: il nuovo sistema di istruzione degli adulti” a conclusione della seconda annualità del Piano di Attività per l’Innovazione Dell’Istruzione degli Adulti (P.A.I.DE.I.A.), varato dal MIUR. Circa 340 tra docenti, dirigenti e personale degli Uffici scolastici regionali, in rappresentanza […]

Educazione finanziaria: ok del Senato al decreto banche che la prevede

Arriva la ‘Strategia nazionale per l’educazione finanziaria‘, assicurativa e previdenziale; per la sua attuazione nasce al ministero dell’Economia un Comitato, composto da 11 membri. Sono previste riunioni periodiche e la costituzione di specifici gruppi di ricerca, cui potranno partecipare accademici ed esperti della materia. Il costo del programma è fissato in un milione di euro […]

Studenti non sanno l’italiano, scuola primaria sotto accusa, Cidi: ‘Nessuno tocchi le Indicazioni Nazionali’

Studenti universitari scrivono e leggono come ragazzini di terza media. Questa è la notizia che sta circolando tantissimo in questi giorni non solo su giornali e tv, ma anche sui social e sulle bocche dei diretti interessati che si chiedono “Di chi è la colpa?“. In realtà, secondo molti, la vera domanda dovrebbe essere: cosa […]

Forgot Password