Ieri si è svolta la riunione
del Consiglio Generale della Cisl Scuola, al termine della quale l’organizzazione
sindacale ha annunciato l’apertura di una nuova fase di vertenza e di
mobilitazione. Gli obiettivi del sindacato sono quelli di verificare attentamente
la sostenibilità dei “tagli” sugli organici “da parte delle scuole, cui devono essere
garantite le necessarie […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La carica dei 600/2 Il principale obiettivo dell’apprendimento linguistico, a partire da quello della lingua madre, dal cui saldo possesso dipendono gli altri apprendimenti, dovrebbe essere quello di privilegiare la significatività e l’efficacia della comunicazione, non la sua correttezza formale, che comunque va curata anche perché spesso la sciatteria della forma è un indicatore della […]
L’88% degli alunni italiani si avvale dell’insegnamento della religione cattolica (IRC). Si tratta di una scelta generalizzata su tutto il territorio nazionale e in ogni grado di scuola? Tuttoscuola ha esaminato gli ultimi dati disponibili (2014-15). Per la scuola dell’infanzia (dove l’Intesa tra l’Italia e la Santa Sede prevede 60 ore annuali d’insegnamento) si avvale […]
La carica dei 600/3 Ogni tanto pesanti anatemi si abbattono sulla scuola segnalandone carenze e mettendo in guardia dai rischi connessi con gli scarsi risultati. E’ il momento della lettera dei 600 docenti universitari sulle lacune dei nostri giovani nella lingua italiana, orale e scritta. Si tratta di studenti al più elevato grado di istruzione […]
Proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismici e validità anno scolasticoGestione delle iscrizioni on line – adempimenti delle scuole“Il Portfolio del Dirigente scolastico e gli strumenti di valutazione”Iniziative in ricordo di Tullio De Mauro Proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismici e validità anno scolasticoIl MIUR, con nota dello scorso 6 febbraio, ha disposto una […]
dal 13 febbraio al 7 marzo: proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismici14 febbraio: approvazione programma annuale15-16 febbraio: scadenze amministrativeDal 16 febbraio all’8 marzo 2017: comunicazione titolo di specializzazione per il sostegno21 febbraio: Giornata nazionale del Braille25 febbraio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico dal 13 febbraio al 7 marzo: proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismiciIl […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci